Stefano Stracci, un giovane nel segno della continuità
Monteprandone | Sabato 21 marzo si inaugura il punto d'incontro dell'esponente del Pd che si candida a sindaco seguendo il solco dei suoi predecessori Menzietti e Ruggieri. Intanto l'ex deputato si candida per un posto in Provincia e pensa ad una grande Città Territorio.
di Marco Braccetti

(da sinistra) Speca, Stracci, Menzietti, Ruggieri
Inizia ufficialmente sabato 21 marzo la campagne elettorale di Stefano Stracci, candidato sindaco del centro-sinistra alle elezioni comunali di Monteprandone. Alle 16,30 verrà infatti inaugurato un punto d'incontro in Viale De Gaspari, 159 a Centobuchi. Un luogo dove in candidato incontrerà i cittadini e discuterà insieme sui punti da inserire nel programma di mandato. Non a caso lo slogan della campagna elettorale sarà "Cantiere Comune, per costruire insieme la città che vogliamo". La lista civica di Stracci, che è appoggiata da tutti i partiti del centro-sinistra con in testa il Partito Democratico, sarà aperta al contributo di tutti: «Il nostro obiettivo è andare al di là degli steccati politici - afferma il candidato sindaco - Vogliamo aprire un dialogo con tutta la città».
Per illustrare queste novità, oltre allo stesso Stracci, nel pomeriggio di venerdì 20 marzo si sono ritrovati in conferenza stampa al Caffè Florian l'attuale sindaco Bruno Menzietti, il vice Adriano Bordoni, l'assessore al Bilancio Romano Speca ed Orlando Ruggieri, che il direttivo comunale del Partito Democratico ha recentemente indicato coma candidato alle elezioni provinciali nel collegio di Monteprandone. In caso di vittoria, Mandozzi avrebbe gia pronto per lui un posto di primo piano nella sua Giunta.
«Ruggieri mi lasciò in eredità un paese ben amministrato, ed io penso di lasciare al vincitore delle prossime elezioni un paese altrettanto ben amministrato», riflette con orgoglio Menzietti che prosegue: «Per amministrare una città in costante espansione come la nostra occorre oculatezza, maturità e conoscenza del territorio. Sono contento di lasciare il testimone ad un giovane che ha le capacità e le competenze per fare meglio di me».
Il primo cittadino indica a Stracci la ricetta per una squadra vincente: «Stefano saprà fare un giusto mix tra esperienze consolidate e nuovi entusiasmi. Sarà una lista civica aperta alla società civile ma avrà nei partiti un punto di riferimento».
Menzietti conclude annunciando che non si ricandiderà neanche come consigliere comunale: «Torno a fare il mio mestiere d'insegnante, sarò un semplice iscritto al partito ma mi farò sentire pungolando sia Stracci che Ruggieri con suggerimenti e, perché no, critiche».
Ruggieri torna a parlare di continuità: «Io e Bruno abbiamo tracciato un buon solco amministrativo, credo che Stefano non farà fatica a seguire il percorso da noi indicato».
Nei mesi scorsi non sono mancati momenti di tensione tra Stracci e Ruggieri, quando anche l'ex deputato era in lizza per essere candidato a primo cittadino: «Tra di noi c'è stato confronto acceso - ricorda Ruggieri - Un confronto che ha visto partecipare moltissimi cittadini al termine del quale la candidatura di Stracci è risultata la migliore, addirittura rafforzata proprio dal dibattito di queste settimane».
L'ex deputato parla anche della sua candidatura: «L'unanimità che il partito ha espresso sul mio nome mi riempio d'orgoglio. Per la nuova Provincia di Ascoli penso ad una Città Territorio di circa 200mila abitanti. Certo le peculiarità dei singoli comuni dovranno essere poste in risalto, ma sulla base di una visione armonica di tutto il territorio».
|
20/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati