"Boom" del trasporto pubblico in provincia: in un anno aumentati i passeggeri del 20%
Ascoli Piceno | Il presidente Rossi e l'assessore ai trasporti Maroni danno questa importante informazione presentando l'edizione 2009 di "Buon Viaggio!", la guida degli orari di autobus, treni e aerei che la Provincia pubblica e distribuisce in tutto il territorio.

"In questi cinque anni si è sempre registrato un costante incremento, ma tra il 2007 e il 2008 i trasportati sui mezzi pubblici dell'attuale provincia di Ascoli sono aumentati di circa il 20%. E' un dato clamoroso, che ci riempie di soddisfazione perché proprio l'incentivazione della mobilità alternativa al mezzo privato era tra gli obiettivi strategici del nostro mandato".
Il presidente Massimo Rossi e l'assessore ai trasporti Ubaldo Maroni danno questa importante informazione per presentare l'edizione 2009 di "Buon Viaggio!", la guida integrata degli orari di autobus, treni e aerei che, da quattro anni, la Provincia di Ascoli, l'unica nelle Marche, pubblica e distribuisce in tutto il territorio. La guida, che ha anche una valenza regionale grazie alla presenza di informazioni su linee di trasporto nazionali (lo confermano i contatti registrati per la consultazione nella versione on line), viene stampata in circa 50.000 copie reperibili nelle biglietterie, in stazioni, scuole, luoghi di aggregazione ma viene anche recapitata al domicilio di molte famiglie del territorio provinciale. Ovviamente è disponibile anche presso gli uffici della Provincia (per informazioni, numero verde 800 019 760).
"La guida è una delle iniziative che abbiamo adottato in questi anni per cambiare la cultura del trasporto pubblico nel Piceno e che ci hanno portato a questo prestigioso traguardo - aggiunge l'assessore Maroni - per fare un altro esempio basti pensare che abbiamo investito finora 300.000 euro di nostre risorse per le politiche di incentivi destinati ad abbassare i costi per alcune categorie di passeggeri come anziani, pendolari, studenti".
"In quest'operazione - sottolinea ancora Maroni - abbiamo avuto la fortuna di avere il sostegno convinto non solo delle aziende di trasporto pubblico, Start e Start Plus per l'Ascolano, Steat e Trasfer per il Fermano, ma anche della Regione Marche, dei sindacati e delle associazioni per la mobilità sostenibile. E poi va dato atto alla struttura del servizio Trasporti della Provincia, composta da bravi tecnici coordinati dal dirigente prof. Mario Nobile, di aver messo tanta passione in un lavoro che è andato ben oltre i doveri di ufficio".
Come sempre, la guida invita i cittadini che intendono avanzare suggerimenti o sollevare problemi circa la qualità del trasporto pubblico locale a servirsi del numero verde 800 019 760 che fa capo all'Uffici Relazioni con il Pubblico della Provincia che provvederà a smistare le segnalazioni in modo da dare risposte esaurienti e tempestive.
|
20/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati