Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare Futura "aumentano i nuovi poveri"

Grottammare | L'associazione culturale rappresentata da Sandro Mariani torna ad occuparsi del problema occupazione, lanciando un grido d'allarme rispetto all'emergenza lavoro e rivolgendo altresì un particolare appello all'amministrazione comunale.

di Stefania Serino

Il logo di "Grottammare Futura"

"All'inizio dell'anno abbiamo esternato i nostri timori per l'incertezza di futuro che pervade il mondo del lavoro, le imprese ed i lavoratori stessi.
Oggi i dati ci confermano un vertiginoso aumento della cassa integrazione, triplicata rispetto al 2007".

Grottammare Futura, l'associazione culturale rappresentata dal consigliere Sandro Mariani torna ad occuparsi dell'emergenza lavoro partendo da stime che lasciano presagire nulla di buono nel prossimo futuro.

A preoccupare maggiormente l'associazione è la realtà occupazionale di Grottammare dove la crisi stà investendo tutti i settori industriali: "La situazione si è aggravata in questi primi mesi dell'anno, coinvolgendo i settori metalmeccanici, tessili, chimici ed agroalimentari"  - con particolare riferimento al caso Itac, scenario delle ultime dimostranze sindacali volte alla tutela del lavoro di molti operai della zona - "a Grottammare dopo l'Arena si è aperto un nuovo fronte di disoccupazione con la chiusura dello stabilimento della ITAC, che ha lasciato senza lavoro 160 operai.
In questo caso l'azienda ricorre al tribunale chiedendo il concordato preventivo, con i dipendenti senza stipendio da qualche mese in attesa di avviare le procedure necessarie per attivare la cassa integrazione.
Grottammare Futura esprime solidarietà agli operai ed alle famiglie che vivono questi momenti di grande difficoltà".

Grottammare Futura si unisce dunque alle voci dei tanti lavoratori che sperano in interventi istituzionali mirati a tutelare le famiglie in difficoltà rivolgendo un particolare appello all'amministrazione comunale: "chiediamo a tutti gli organismi istituzionali ad attuare ogni tipo di intervento in grado di supportare ed alleviare questi momenti di sofferenza per intere famiglie.
In particolare - conclude - si chiede che l' amministrazione comunale sia da stimolo costante presso gli enti istituzionali per una attivazione veloce degli ammortizzatori sociali.
A proposito: quando verranno accolte dalla nostra amministrazione comunale le misure sollecitate e finanziate dall'assessorato provinciale al lavoro volte a offrire la gratuità della mensa scolastica per i figli dei cassaintegrati del nostro comune (già adottate da altre amministrazioni della nostra provincia)?"

02/03/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati