Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Due giorni per la donna a Monteprandone

Monteprandone | Il comune ha organizzato due eventi culturali per festeggiare insieme a tutte le donne, la loro festa.

(foto d'archivio)

La Giornata Internazionale della Donna, vuole ricordare le conquiste, sociali, politiche ed economiche delle donne, anche se ancora c'è tanto da fare come, purtroppo, ci ricordano numerosi fatti di cronaca. L'8 marzo era e dovrebbe essere una giornata di lotta, simbolo delle discriminazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli e che ancora subisce in molte nazioni del mondo. Nel corso degli anni il vero significato di questa ricorrenza è andato un po' sfumando, lasciando il posto ad un avvenimento, in gran parte, caratterizzato da elementi commerciali e folcloristici.

Il comune spera, invece, che torni ad essere momento di riflessione autentico sul fatto che molti esseri umani, non hanno gli stessi diritti e le stesse possibilità.
Monteprandone vuole essere quindi vetrina culturale in onore delle donne con due appuntamenti:

1. sabato 7 marzo alle ore 18.00 presso la sala consiliare di Monteprandone l'Associazione "I Sapori del piceno" (www.isaporidelpiceno.it) e l'Associazione Mons. Eugenio Massi, in collaborazione con il Comune di Monteprandone e la libreria "La Bibliofila" presentano il libro "L'ultima lezione di Enzo Biagi" della giornalista Annarosa Macrì. Intervrrà l' autrice e presenterà Filippo Massacci.

2. domenica 8 marzo alle ore 17.30 presso la sala ex archivio comunale di Monteprandone l'Associazione "I sapori del Piceno" e l'Associazione "Officina San Giacomo" organizzano una collettiva di 5 artiste di arte contemporanea "Femminile Plurale" di Simonetta Angelini, direttore artistico Nazareno Lucani e intervento introduttivo di Filippo Massacci.

02/03/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati