Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aperitivi "biologici" al Depart

Grottammare | Domenica 22 marzo in programma al Depart si terrà la prima mostra-aperitivo dell’associazione Zoe, in collaborazione con il comune di Grottammare - settore politiche giovanili.

Il Depart di Grottammare

L'associazione Zoe, animata da un gruppo di giovani del territorio, riprende le sue attività con "Le domeniche sostenibili". Tre aperitivi rigorosamente biologici accompagneranno un percorso di critica ecologica tra immagini, suoni e sapori, organizzato in collaborazione con il Comune di Grottammare - settore Politiche Giovanili.
L'iniziativa si compone di 3 appuntamenti a partire da domenica 22 marzo, alle ore 18, e si terrà al DepArt, il centro di aggregazione giovanile che si trova all'interno del parcheggio della stazione ferroviaria di Grottammare.

Data la coincidenza con la XVI Giornata Mondiale dell'Acqua, l'incontro di domenica sarà dedicato proprio al tema dell'uso responsabile delle risorse idriche. L'iniziativa, dal titolo "Acquale costo?", si propone di far conoscere i rischi connessi alla privatizzazione dell'acqua attraverso pannelli informativi e la distribuzione di un piccolo vademecum sul tema.

Nell'ambito di questa prima "domenica sostenibile" esporranno le loro opere fotografiche sull'acqua tre giovani autori della zona: Elda Di Felice, Gilberto Taccari e Alessandra Massacci.
I successivi appuntamenti del ciclo si terranno, sempre al Dep Art, il 5 e il 19 aprile, e saranno dedicati rispettivamente ai temi del riciclaggio dei rifiuti e delle energie rinnovabili.

L'associazione Zoe, da poco rifondata, intende impegnarsi nella promozione di opportunità di consumo critico e nella costruzione di momenti di controinformazione, percorrendo strade alternative al pensiero dominante.

19/03/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati