"Benvenuti Cesare e Luigi"
San Benedetto del Tronto | Francesco Petrelli, il giovane leader democristiano del Pdl ascolano, commenta così il passaggio dall'Udc al Popolo delle Libertà degli assessori Cesare Celani e Luigi Lattanzi: "qualificheranno la lista del Pdl in senso cattolico-democratico".

"Anche se la scelta dell'onorevole Amedeo Ciccanti di lasciare il Centrodestra va comunque rispettata, nel Popolo delle Libertà la presenza dei democristiani è sempre maggiore, importante ed è assicurata, tra l'altro, da una forza politica come noi ex Dca. Se vogliamo quindi davvero stringere Ciccanti, gli ex Dc, che sono entrati nel Pdl, debbono contare, avere visibilità e peso nelle decisioni. In Ascoli il centro vince sulla sinistra, ma la sinistra vince sulla destra. Ecco perché è fondamentale per il Centrodestra dimostrare che nel PdL siamo al centro e non a destra. Di ciò ne sono ben consapevoli sia Piero Celani che Guido Castelli, ovvero i candidati rispettivamente a Presidente della Provincia e Sindaco del Comune di Ascoli".
"La scelta dell'Udc - dichiara Petrelli - non va ad ogni buon conto giudicata in base ai movimenti del ceto politico, ma in base al giudizio dell'elettorato. Nella battaglia Castelli-Celani contro Canzian e Rossi, Ciccanti dice "ci sto anch'io". Ma purtroppo è un chiamare l'elettorato fuori tema".
"Questo attuale è un passaggio molto importante della politica ascolana, per questo auspico ancora che l'Udc faccia parte ufficialmente della squadra del Centrodestra. Con Ciccanti ed i suoi saremo davvero oltre il 58 per cento. Un compromesso virtuoso si troverà necessariamente: c'è da non far abbassare Ascoli ed il Piceno".
"Gli elettori dell'Udc ad Ascoli alla fine - conclude Petrelli - voteranno Castelli e Celani anche perché sono due interpreti sinceri del cattolicesimo sociale".
|
12/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati