Città in restauro per la Tirreno Adriatico
San Benedetto del Tronto | In attesa del passaggio della Corsa dei Due Mari per martedì 17 marzo fervono i preparativi per accogliere le attese stelle del ciclismo. San Benedetto del Tronto si rifà il trucco a partire dal verde pubblico sino ai nuovi asfalti.
di Stefania Serino
Gli operai comunali intenti alla potatura delle palme
Una città a lavoro. Questa è l'aria che si respira a San Benedetto in questi giorni dove, complice anche le buone condizioni meteo, fervono i preparativi per accogliere il passaggio della Tirreno Adriatico, la famosa corsa dei due mari che avrà come tappa conclusiva proprio la città rivierasca.
San Benedetto nell'attesa, si rifà il trucco a partire dal verde pubblico: gli operai del comune stanno provvedendo alla potatura delle palme, mentre sulla spiaggia vicina alla statua del pescatore le ruspe mettono a soqquadro il tratto balneare a partire dallo smantellamento dell'ex saltatoio devastato dall'eccezionale mareggiata dello scorso inverno.
Inoltre diversi tratti del lungomare sono stati riasfaltati affinché il tratto interessato dal passaggio della Tirreno Adriatico risulti a norma.
Tuttavia non mancano le polemiche, a partire dalla Presidente del Quartiere Europa, Lucia Marinangeli, che lamenta il mancato intervento su Via Sgambati, come in altre strade cittadine interessate da buche o dissesti sull'asfalto.
Ma proprio questa mattina il tratto iniziale di Via Sgambati è stato chiuso al traffico per imminenti lavori di manutenzione, segno di un imminente intervento di ripristino. Sarà il primo di una lunga serie?
La parola all'amministrazione..
|
11/03/2009

Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati