Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Testamento biologico e libertà di cura: Dal caso di Eluana Englaro ai molti altri meno noti

Ascoli Piceno | Si svolgerà sabato 14 febbraio ad Ascoli Piceno il dibattito pubblico organizzato da Movimento Difesa del Cittadino sul tema "Testamento biologico e libertà di cura".

Il Movimento Difesa del Cittadino MDC sede di Ascoli Piceno, organizza un dibattito pubblico sul tema "TESTAMENTO BIOLOGICO e LIBERTA' DI CURA: dal caso di Eluana Englaro ai molti altri meno noti" al quale parteciperanno Antonio LONGO, Presidente Nazionale Movimento Difesa del Cittadino; Donatella FERRETTI, docente di filosofia e storia al Liceo Scientifico di Ascoli Piceno; Laura OLIMPI, pediatra; Stefano OJETTI, Vice Pres. Naz. AMCI Associazione Medici Cattolici Italiani. Il dibattito sarà moderato da Micaela GIRARDI avvocato, membro della segreteria nazionale del Movimento Difesa del Cittadino.

Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) è una associazione nazionale di consumatori e utenti, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo economico. Tra gli obiettivi statutari, MDC ha anche quello della tutela della salute delle persone e del rispetto dei diritti del malato e della sua famiglia.

MDC - secondo quanto spiegato in una nota inviata alla stampa - ha assunto una posizione di esplicita contrarietà ai provvedimenti che hanno ostacolato l'attuazione delle richieste del padre di Eluana Englaro, infatti MDC ha impugnato dinanzi al TAR Lazio la direttiva del Ministro Sacconi del 16.12.08 che ha imposto alle Regioni e alle ASL di garantire che le strutture sanitarie assicurino sempre "la nutrizione e l'alimentazione nei confronti delle persone in Stato Vegetativo Persistente (SVP)".

"Il dibattito - si legge ancora nel comunicato - vuole essere una occasione di confronto pacato tra posizioni diverse, per sollecitare tutti i cittadini a dialogare su questi temi con lucidità e rispetto reciproco, maturando in piena consapevolezza e libertà il proprio personale convincimento".

L'incontro si svolgerà ad Ascoli Piceno Sabato 14 febbraio 2009 alle ore 17,30 in Via Tornasacco presso la Sala Provinciale.

09/02/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati