Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Identificati e denunciati gli autori di numerosi furti messi a segno nel centro di Ascoli

Ascoli Piceno | Sono due giovani tossicodipendenti il "terrore" di commercianti e residenti della zona, che da settimane svaligiavano e rubavano i negozi e le macchine del centro.

A seguito di alcuni furti verificatisi nelle ultime settimane nel pieno centro della città, prevalentemente nelle ore notturne, al termine di serrate ed accurate indagini, gli agenti della Sezione Antirapine della Squadra Mobile e delle Volanti sono riusciti a identificare i responsabili dei furti, anche grazie alla preziosa collaborazione di alcuni residenti della zona e alle immagini registrate dai sistemi di video sorveglianza.

Si tratta di due tossicodipendenti ascolani, entrambi 24enni e residenti nella zona di Porta Tufilla: S.M. e D.C.L.

Nei giorni scorsi, nell'abitazione dei due giovani, la Squadra Mobile ha eseguito una perquisizione che ha consentito di rinvenire quattro dosi di eroina, una piccozza di ferro, una torcia elettrica e tre autoradio.

I due, portati in Questura, in presenza del loro legale hanno ammesso le loro responsabilità sulla serie di furti verificatisi negli ultimi tempi.
In particolare, D.C.L. ha ammesso di aver rubato, lo scorso 28 gennaio, una Fiat Panda, ritrovata poche ore dopo. Il giovane, però, prima di abbandonare l'autovettura, si era appropriato di un fucile da caccia che il proprietario aveva incautamente lasciato sul sedile. Su indicazione dello stesso malvivente, l'arma è stata ritrovata nascosta in un anfratto sotto il ponte di Porta Tufilla.

Invece S.M. ha ammesso le sue responsabilità nel tentato furto verificatosi presso il Bar Italia di Corso Mazzini e del furto presso il negozio di abbigliamento Witboy di Via Vidacilio (in cui venne asportata la cassa contenente poche centinaia di euro), entrambi verificatisi nella notte tra giovedì e venerdì della settimana scora. Lo stesso, inoltre, ha ammesso di essere stato l'autore di un furto avvenuto circa due settimane fa presso la tabaccheria "Danese", nelle vicinanze di Piazza della Viola.

In tutti e tre i casi, per rompere i vetri degli esercizi commerciali, il giovane ha ammesso di aver utilizzato la piccozza di ferro che poi gli è stata sequestrata.
Circa le tre autoradio trovate in casa sua, S.M. ha anche confessato di aver perpetrato numerosi furti su alcune autovetture in sosta e di aver già rivenduto altre radio rubate.

Poiché non risultano ancora presentate le denunce relative al furto delle tre autoradio sequestrate, la Questura invita i proprietari a recarsi presso la Squadra Mobile per effettuare il riconoscimento della refurtiva.
La posizione dei due giovani, che erano diventati il "terrore" di commercianti e residenti della zona, è ora al vaglio della Procura della Repubblica, mentre verranno segnalati alla Prefettura in ordine al sequestro dello stupefacente.

09/02/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati