Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Raccontami una storia”: al via un corso gratuito di lettura e scrittura creativa per genitori

San Benedetto del Tronto | Otto incontri di un'ora e mezza, dalle ore 21 alle 22,30, tenuti dalla psicologa e "teatroterapeuta" Rosanna Vigliarolo, a partire da martedì 10 febbraio. Ecco tutti i particolari.

"Raccontami una storia" è il titolo del corso di lettura e scrittura creativa per genitori, che si svolgerà presso l'auditorium comunale di viale De Gasperi 120 per un totale di otto incontri di un'ora e mezza, dalle ore 21 alle 22,30, tenuti dalla psicologa e "teatroterapeuta" Rosanna Vigliarolo, a partire da martedì 10 febbraio. Il corso, organizzato dall'assessorato alle Politiche culturali, è gratuito con prenotazione obbligatoria ai numeri 0735.794464 o 794588, per un massimo di 20 partecipanti. Gli incontri sono in programma ogni martedì e mercoledì, il 10-11 e 17-18 febbraio, e poi il 3-4 e 10-11 marzo.

I bambini di oggi sembrano meno affascinati dalle fiabe e non sempre basta un "C'era una volta" per attivare la loro fantasia. Così l'assessorato alla Cultura ha deciso di promuovere questa iniziativa, per far assaporare ai bambini il piacere di un libro o di un racconto letto ad alta voce. Le mamme e i papà potranno così affinare le tecniche di narrazione e di comunicazione verso gli altri e, in particolare, verso il proprio bambino. L'iniziativa, peraltro, rientra nella 5ª edizione del progetto "Una biblioteca... da favola", organizzato dai Servizi per le biblioteche e i musei in collaborazione con Antonio Liturri del Punto Einaudi per favorire la buona abitudine alla lettura tra i più piccoli, mostrandola come un piacere e non un dovere.

«Quando leggiamo un testo ad alta voce», spiega la dott.ssa Vigliarolo, «la nostra lettura diventa spesso piatta e monotona e non riusciamo a riprodurre toni, colori e intenzioni dei nostri personaggi e a rendere avvincente la narrazione». Esercitarsi dunque con la scrittura e la lettura creativa aiuta a diventare dei "comunicatori" più consapevoli ed efficaci e a scoprire la propria capacità di coinvolgere gli altri quando parliamo. Il breve percorso di "Raccontami una storia" fornirà consigli utili su come cominciare a far amare la lettura ai propri bambini, come inventare e narrare senza immagini fiabe, racconti e poesie e, infine, qualche suggerimento per una buona bibliografia per bambini e bambine di tutte le età.

Rosanna Vigliarolo è psicologa, "teatroterapeuta" esperta nelle tecniche di teatro per ragazzi. Ha compiuto i suoi studi all'Università di Urbino, e si è poi specializzata nella scuola di "Teatroterapia" di Milano. Dal 2000 coordina e gestisce i laboratori di "teatroterapia" all'Istituto superiore "Raffaello" di Urbino. Ha collaborato con comuni, scuole elementari e dell'infanzia, a progetti legati alla lettura animata. Dal 1999 con l'ERSU di Urbino, come membro dell'associazione "I commedianti", coordina le attività teatrali per studenti universitari. Dal 2001 responsabile dei laboratori di teatro-pedagogico sull'intercultura in varie scuole della provincia.

09/02/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati