Quartieri Sant'Antonio e Albula centro: giovedì l'assemblea sulla raccolta dell'umido
San Benedetto del Tronto | Giovedì 12 febbraio alle ore 21,15 nell'oratorio della chiesa Sant'Antonio da Padova in via Monte San Michele, un'assemblea sul tema della raccolta differenziata dell'umido. Saranno presenti rappresentanti dell'Amministrazione comunale.

(Foto d'archivio)
È in programma per giovedì 12 febbraio alle ore 21,15 nell'oratorio della chiesa Sant'Antonio da Padova in via Monte San Michele, un'assemblea sul tema della raccolta differenziata dell'umido, tra rappresentanti dell'Amministrazione comunale, a partire dall'assessore all'Ambiente Paolo Canducci, esponenti della Picenambiente e i cittadini dei quartieri Albula e Sant'Antonio.
L'assemblea era stata inizialmente programmata per il 10 febbraio, ma si è deciso di posticiparla, a causa della concomitanza con la partita di calcio Italia-Brasile.
I residenti dei due quartieri potranno così raccogliere tutte le informazioni sulla raccolta differenziata. Infatti, dopo la fase sperimentale conclusa con successo, la raccolta dell'umido arriverà a pieno regime nella zona che ha la maggiore densità di popolazione e dalla quale ci si aspetta una impennata delle quantità di umido raccolte quotidianamente.
Il quadrilatero tra via Voltattorni, la S.S.16, il lungomare e via Gino Moretti, con gli assi viari di viale de Gasperi e via Piemonte racchiude un numero elevatissimo di residenti, concentrati in un territorio relativamente poco esteso. I comitati di quartiere interessati, da sempre attenti alle tematiche ambientali raccolgono con entusiasmo questa iniziativa.
Il comitato di quartiere Sant'Antonio è on line sul sito www.quartieresantantonio.it e attivo anche su facebook (gruppo "comitato di quartiere Sant'Antonio di San Benedetto del Tronto"), e-mail info@quartieresantantonio.it
|
08/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati