Riccardo ed Emily, una lotta per la vita
Sant'Elpidio a Mare | Hanno 7 e 4 anni, sono affetti dalla sindrome di Leigh, una rara malattia degenerativa: la presidente dell'associazione fondata per aiutare i due bambini ringrazia la città: "Raccolti 17.000 euro". Ma non bastano per le cure.
di Pierpaolo Pierleoni

"Grazie a tutti, la vostra dimostrazione di solidarietà ci ha commosso". E' il messaggio della presidente dell'associazione per Emily e Riccardo, Romina Spreca, che ringrazia le persone che negli ultimi mesi hanno contribuito a tenere accesa la speranza di vita dei due fratellini elpidiensi malati di una rara patologia, la Sindrome di Leigh.
Due bimbi di 7 e 4 anni, ai quali la malattia è stata diagnosticata dopo pochi mesi di vita, kma che man mano con l'andare del tempo degenera, portando fino alla morte, Le malattie mitocodnriali come la sindrome di Leigh sono neurodegenerative, al momento non c'è una cura risolutiva, ma esistono diverse terapie sperimentali, soprattutto all'estero, in particolare negli Stati Uniti.
La gara di solidarietà per Riccardo ed Emily, partita a dicembre, quando la notizia della malattia dei bambini elpidiensi si è diffusa, ha visto una bella partecipazione popolare, con tante iniziative, incontri informativi e raccolte di fondi. Si è aperto un conto corrente postale (per le offerte, c.c.p. 93641314, intestatario Sandro Birilli, segretario dell'associazione) per raccogliere i fondi che tanti generosi hanno voluto donare.
"Commossi per la straordinaria dimostrazione di solidarietà dimostrata ad Emily e Riccardo ed alla famiglia - scrive Romina Spreca, presidente dell'Associazione - ci sentiamo in dovere di comunicare che al 30 gennaio 2009 sono stati versati sul conto corrente postale più di 17.000 Euro". Tanti soldi e tanta solidarietà, ma purtroppo ancora insufficiente, visti i costi elevati che le cure comportano. "Questa somma seppur straordinaria - continua la presidente - ancora non ci consente di intraprendere il viaggio in America, dove attualmente esiste una terapia sperimentale, per questa terribile sindrome. Resta in noi la fondata speranza di portare questa cura in Italia. Intanto i bambini hanno cominciato un ciclo di terapie in Ancona".
Il sostegno ai due fratellini, insomma, non può e non deve fermarsi. Proprio per questo, l'associazione recentemente costituita "ha in programma di organizzare nel nostro territorio una conferenza in collaborazione con l'associazione Mitocon, per dare più informazioni su questa ed altre malattie rare. Infine a breve pubblicheremo un sito internet dedicato ad Emily e Riccardo, dove si potranno trovare tutte le informazioni del caso".
|
07/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati