Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pubblicità etica: presto al Comune due Ducato

Porto Sant'Elpidio | Si rinnova l'accordo con la Mgg Italia, ditta che offrirà in comodato gratuito due mezzi a 9 posti da utilizzare per i servizi sociali, attraverso sponsorizzazioni di imprese e commercianti locali.

L'Amministrazione Comunale di Porto Sant'Elpidio rinnova la collaborazione con la MGG Italia ed aumenta la dotazione di mezzi comunali da destinare ai servizi sociali. L'accordo è stato formalizzato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, presso la Sala Giunta della sede municipale alla presenza del Sindaco Mario Andrenacci, del Vicesindaco e assessore ai servizi sociali Elio Natali, del procuratore dell'azienda commerciale "MGG Italia" Raffaele di Pancrazio e del responsabile regionale Diego Corpetti.

La trama è semplice: utilizzare la pubblicità affissa sulla carrozzeria di automezzi, adeguatamente attrezzati per il trasporto di persone disabili e anziane, per finanziare l'acquisto degli stessi a favore del settore servizi sociali del Comune. Il comodato avrà durata di quattro anni, rinnovabili per altri quattro, alla fine del quarto anno, il mezzo verrà donato ad organizzazioni senza fine di lucro e ad organizzazioni religiose che operano nei paesi in via di sviluppo.

Entro marzo prenderà il via la campagna di informazione rivolta alle aziende che, se interessate, potranno acquistare uno spazio pubblicitario e detrarlo totalmente dal bilancio d'azienda. Una pubblicità etica su un Ducato 9 posti. Successivamente al comune di P.S.Elpidio ne sarà fornito anche un altro.

 "Si tratta di una iniziativa importante - ha spiegato il Sindaco Mario Andrenacci -  che permetterà al Comune di dotarsi di un altro mezzo idoneo per soddisfare le esigenze di mobilità dei cittadini più disagiati. Invito gli imprenditori e commercianti ad aderire all'iniziativa che oltre a rappresentare un gesto di solidarietà, garantirà un ritorno sull'immagine commerciale e sociale dell'investitore".

"La nostra azienda - ha concluso il Procuratore della MGG Raffaele di Pancrazio - è da anni impegnata in questo delicato settore ed è presente in ben 510 Comuni italiani con oltre 600 mezzi di trasporto. Stiamo lavorando a nuove iniziative rivolte al sociale nel campo di ambulatori mobili e a favore di altri soggetti bisognosi. Già da marzo il responsabile relazioni pubbliche si attiverà per prendere contatti con le aziende e per l'estate contiamo di consegnare all'Amministrazione Comunale il primo mezzo".

07/02/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati