Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una mediateca per la Biblioteca Rivosecchi

Grottammare | La neo Biblioteca di Grottammare presto avrà la sua mediateca. Piergallini: "Piergallini: “Un ulteriore passo verso al democratizzazione della cultura”.

la facciata dell'edificio

Il patrimonio della Biblioteca comunale "Rivosecchi" si arricchisce di un fondo multimediale proveniente dalla ricca collezione di una storica videoteca sambenedettese "Night and Day", oggi non più esistente.

L'amministrazione comunale ha infatti raccolto la proposta dell'associazione culturale "The last movie" di San Benedetto del Tronto di mettere a disposizione di tutti un patrimonio di video cassette, dvd, libri e riviste specializzate, attraverso la formula del comodato gratuito, e, con lo stesso atto deliberativo di giunta, ha istituito una Mediateca comunale da attivare presso i locali della Biblioteca "Mario Rivosecchi", per renderlo fruibile.

All'apertura della mediateca, stimata per la tarda primavera, le opere saranno messe a disposizione degli utenti per il prestito domiciliare, rispettando così la loro destinazione d'uso originaria e il volere del proprietario, il sig. Gabriele Brancatelli, il quale, oltre ad essersi impegnato per anni a salvaguardare l'integrità di questo patrimonio, in queste settimane sta anche lavorando alla redazione di un inventario e di un catalogo informatizzato.

Complessivamente, il fondo conta circa 15.000 titoli che abbracciano una pluralità di generi, sia su supporto vhs che dvd: film italiani e stranieri (di cui molti poco noti in Italia perché fuori dai circuiti della distribuzione tradizionale), documentari e opere di spettacolo (musicals, cabaret, teatro), ma anche molti dvd audio. Una collezione molto variegata che cronologicamente parte dai corti dei F.llì Lumière del 1889-90 per arrivare alle opere di autori contemporanei. Tra i documenti più originali, un film del 1911 contenente un episodio interpretato da Gabriele D'Annunzio.

"E' il fondo più completo della provincia di Ascoli Piceno dedicato alla multimedialità - fa notare l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini - poiché comprende non solo titoli di filmografia ma anche opere documentaristiche e una raccolta di opere video sul teatro e lo spettacolo in generale. Ora, grazie alla caparbietà e alla generosità del proprietario, questo fondo sarà accessibile a tutti nella nostra futura Mediateca e questo rappresenta un ulteriore passo verso la democratizzazione della cultura".

Tecnicamente, l'accoglimento della proposta da parte della giunta ha portato alla stipula del contratto di comodato gratuito e quindi all'avvio dell'iter che condurrà alla effettiva fruibilità di questo nuovo patrimonio. Attualmente, si sta procedendo alla preparazione degli atti necessari per affidare la gestione della Mediateca - tramite convenzione -, cui seguirà l'approvazione del relativo regolamento da parte del consiglio comunale.

Intanto, proseguono le attività e gli impegni legati alla gestione corrente del rinnovato istituto culturale cittadino, inaugurato nell'ottobre scorso. Con una recente deliberazione (2 febbraio), la giunta comunale ha riconfermato l'adesione al polo bibliotecario provinciale, un progetto che mette in comunicazione virtuale i fondi librari delle biblioteche di 17 Comuni del Piceno, della diocesi di Ascoli Piceno e dell'Istituto per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, allo scopo di condividere le informazioni catalografiche e aumentare così l'efficienza dei servizi agli utenti.

07/02/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati