Gli studenti dell'Itcgt a Montecitorio
Fermo | Con un lavoro comparativo tra le Costituzioni italiana e tedesca, i ragazzi dell'istituto fermano sono risultati vincitori tra i partecipanti marchigiani; martedì e mercoledì prossimi saranno a Roma per una visita alla Camera dei Deputati.
di Francesca Pasquali

Gli alunni dell'Itcgt durante la visita a Montecitorio dello scorso dicembre
Martedì 10 e mercoledì 11 febbraio gli studenti del V° A e B dell’Itcgt ‘Carducci-Galilei’ di Fermo saranno a Roma per una visita alla Camera dei Deputati. Classificatisi al primo posto nella Regione Marche nell’ambito del concorso nazionale ‘Giornata di formazione a Montecitorio’, i ragazzi saranno ricevuti dal presidente Gianfranco Fini, assisteranno ai lavori delle Commissioni parlamentari e parteciperanno alle cerimonie ufficiali in programma per la Giornata del ricordo.
Viaggio nella Costituzione italiana e nella Grundgesetz tedesca è il titolo del progetto realizzato dagli studenti dell'istituo fermano sotto la guida della docente di lingua tedesca, Bianca Cruciani.
L’idea di comparare le due Costituzioni per poi realizzare il lavoro risultato vincitore è maturata durante il soggiorno - dal 23 al 31 ottobre scorsi presso il Platen Gymnasium di Ansbach nell’ambito del programma di scambi culturali e linguistici che da quattro anni coinvolge Fermo e la città tedesca - di cui gli studenti dell’Itcgt sono stati protagonisti.
|
06/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati