Richiesta della consigliera di minoranza del PRC al sindaco per bloccare le tariffe dei servizi
Ascoli Piceno | La Segretaria Fed. Picena PRC Paula B. Amadio ha sollecitato il sindaco con una lettera, affinchè convocasse il consiglio comunale, per discutere la proposta di legge presentata 4 mesi fa, per bloccare le tariffe dei servizi erogati alla cittadinanza.

presentò all'attenzione del Sindaco una proposta di ordine del giorno da discutere
in Consiglio comunale per bloccare le tariffe dei servizi erogati alla cittadinanza
fino al 31 dicembre 2009; per prevedere e/o rivedere le fasce di esenzione o di
riduzione delle tariffe per i nuclei familiari particolarmente svantaggiati (donne
sole con minore/i carico, nuclei numerosi con più di 2 minori carico, persone
anziane con la pensione minima, nuclei monoreddito) e per monitorare i prezzi
praticati nei vari esercizi commerciali e darne dovuta informazione ai cittadini.
A distanza di 4 mesi circa non si è portato in Consiglio nessuno dei punti sopra
indicati. Rifonfazione Comunista ritiene importante un confronto politico ed una
presa di posizione di tutta la rappresentanza consiliare, per questo ha ritenuto
opportuno sollecitare il Sindaco con una lettera affinchè convocasse il Consiglio
comunale, nel rispetto del Regolamento comunale, con all'ordine del giorno la
proposta del PRC.
Con l'occasione si sottolinea che Rifondazione Comunista con questo ordine del
giorno si era fatto promotore di una problematica vera, ancora prima dell'accorato
appello del Vice-Presidente della Provincia rivolto a tutti i Sindaci del Piceno ed
agli Ass.ri comunali dei Servizi Sociali, senza però che a questa nostra proposta
fosse stato riconosciuto il carattere d'urgenza e di priorità come gli ultimi
tardivi appelli testimoniano.
|
05/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati