Al via la "Maratona di New York" con Cristian Giammarini e Giorgio Lupano
San Benedetto del Tronto | Lo spettacolo è uniniziativa di Officina Concordia, il progetto dellAssessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto e Amat realizzato con la prestigiosa collaborazione dello Stabile delle Marche.

Giammarini e Lupano
Cristian Giammarini, sambenedettese apprezzato interprete di scuola ronconiana e Giorgio Lupano noto al grande pubblico per le numerose partecipazioni televisive, sono i protagonisti di Maratona di New York copione fra i più tradotti e rappresentati al mondo. Con questo testo, che vinse nel ‘92 il Premio Candoni, Giammarini e Lupano si confrontano anche in veste di registi.
Oltre a segnare un momento di particolare importanza per la città, l'evento conferma la capacità Amat e Teatro Stabile delle Marche di prestare attenzione e sostegno ai giorvani artisti marchigiani, oltre all'impegno nella promozione del teatro d'arte che connota l'operato delle due istituzioni.
|
05/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati