Il Partito Democratico arriva anche nel Consiglio Comunale di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Nella mattinata di è stata ufficializzata la fusione tra i gruppi dei DS e della Margherita. Come capogruppo è stato scelto Claudio Benigni. Vice Fabio Urbinati, segretaria del gruppo Lorella Bovara.
di Marco Braccetti

Fabio Urbinati, Claudio Benigni e Lorella Bovara in conferenza stampa
«Il gruppo unico del Pd si farà quando i tempi saranno maturi». Era questo il leitmotiv del sindaco Giovanni Gaspari quando gli si chiedeva come mai, nonostante la nascita in tutta Italia del Partito Democratico, nel Consiglio Comunale di San Benedetto esistessero ancora i gruppi dei DS e della Margherita.
Ebbene, i tempi sono ufficialmente maturati nella mattinata di giovedì 5 febbraio, quando il neo-capogruppo del Pd Claudio Benigni si è presentato ai cronisti politici. Accanto a lui il nuovo vice capogruppo Fabio Urbinati e la neo-segretaria del gruppo Lorella Bovara. Così anche a San Benedetto nasce - lasciateci dire ‘finalmente' - il gruppo unico del Partito Democratico. Un gruppo formato da ben 11 consiglieri più il sindaco e la presidente del Consiglio Giulietta Capriotti.
Benigni, 48 anni ad agosto, commercialista, è sposato e padre di una bimba. Sino a pochi mesi fa non aveva mai avuto tessere di partito. Inizia la "carriera pubblica" a fine anni '90, divenendo presidente del Quartiere Porto d'Ascoli Centro.
Nel 2006 si presenta alle elezioni comunali appoggiando la candidatura a sindaco di Giovanni Gaspari. Viene eletto in Consiglio Comunale dove sedeva - almeno fino a ieri - come componente del gruppo dei Democratici di Sinistra.
«Ho appreso con indubbio piacere il fatto che sul mio nome ci sia stata la condivisione unanime di tutti i consiglieri, ma sono consapevole che la strada non è in discesa. - afferma Benigni - Dobbiamo essere consapevoli delle sfide che ci attendono sono tante e dure. Tutti insieme dobbiamo fare quadrato attorno al sindaco per favorire un'accelerazione sul programma di mandato per centrare tutti gli obiettivi e le promesse fatte in campagna elettorale».
|
05/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati