Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetti da mezza Italia per il lungomare grottese

Grottammare | Sono 28 e arrivano da svariate regioni italiane i progetti in gara per la sistemazione del tratto di lungomare compreso tra il fiume Tesino e via Ballestra. Il sindaco Merli: “E’ la testimonianza dell’attenzione diffusa sulla nostra città”.

una veduta dall'alto del lungomare nord di Grottammare

Sono 28 e arrivano da svariate regioni italiane i progetti in gara per la sistemazione del tratto di lungomare compreso tra il fiume Tesino e via Ballestra.
E' scaduto alle 13.30 di oggi, infatti, il termine ultimo per la consegna degli elaborati relativi al concorso di idee bandito nel novembre scorso dal comune di Grottammare, con l'obiettivo di acquisire una pluralità di proposte che possano orientare le scelte future di intervento. A questo punto, la scaletta dei tempi prevede per il 9 marzo la nomina della commissione giudicatrice e per il 30 aprile la conclusione dei lavori di valutazione delle proposte e individuazione di quella vincitrice.

La partecipazione era aperta a tutti i progettisti architetti ed ingegneri civili ed ambientali, singoli o associati, iscritti nei rispettivi ordini professionali nazionali e comunque ai cittadini dell'Unione Europea. E diverse sono risultate le provenienze: "Esprimiamo soddisfazione per la l' ampia partecipazione a questo concorso - dichiara il sindaco Luigi Merli -. I progetti sono arrivati persino dalla Sicilia, un fattore che può certamente testimoniare l'attenzione diffusa sul nostro litorale e sulla nostra città. Ci auguriamo che tutto questo fermento ci consenta di raccogliere le migliori soluzioni possibili per uno spazio così importante per la nostra accoglienza turistica".

La progettazione doveva concentrarsi sulle aree comprese tra la sponda nord del fiume Tesino e il lungomare della Repubblica, considerando quella della nuova rotatoria in corrispondenza di via Ballestra e l'innesto con il viale pedonale, per una lunghezza di circa 700 metri.
All'idea giudicata vincitrice verrà attribuito un premio in denaro pari a € 4.000. Potranno inoltre essere riconosciuti progetti meritevoli di menzione, per un massimo di due, con assegnazione di un premio di € 500 ciascuno.

Sostanzialmente, il bando di concorso chiedeva la riqualificazione urbana la valorizzazione dell'area, con particolare riguardo agli aspetti ambientali, mediante la ridefinizione dei percorsi carrabili, pedonali e ciclabili, la sistemazione del verde e dell'arredo urbano, il miglioramento dell'accessibilità e della fruibilità degli spazi sia in riferimento alle attività turistiche che, più in generale, a quelle della vita cittadina. Inoltre, dato il particolare momento fito-sanitario, sia nazionale che locale, che investe il patrimonio palmizio, i progettisti erano invitati a prevedere soluzioni che riducano al minimo possibile gli spostamenti delle palme esistenti. Dovevano tener conto, inoltre, che, per la realizzazione, il Comune di Grottammare ha previsto uno spesa massima di € 1.032.000.

27/02/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati