"Stop alla violenza" durante le partite di calcio giovanile
San Benedetto del Tronto | In 20 campi di calcio del territorio di San Benedetto ed altri comuni della provincia, l'arbitro ed i due capitani delle squadre in gara indosseranno durante il sorteggio la maglietta con il logo "sport e amicizia" "stop alla violenza".

(Foto d'archivio)
Quaranta squadre di calcio giovanile (circa 720 giovani) saranno coinvolte nella campagna educativa "Stop alla Violenza" organizzata dal Comune di San Benedetto, che si svolgerà da sabato 28 febbraio fino alla fine dei campionati allievi e giovanissimi. In 20 campi di calcio del territorio di San Benedetto ed altri comuni della provincia, l'arbitro ed i due capitani delle squadre in gara indosseranno durante il sorteggio la maglietta con il logo "sport e amicizia" "stop alla violenza" in segno di condivisione dell'iniziativa.
Si avvia così la seconda parte del programma promozionale avviato dal Comune di San Benedetto, assessorato allo Sport e politiche giovanili, in collaborazione con le sezioni locali della Federazione Italiana Giuoco Calcio e dell'Associazione Italiana Arbitri per sensibilizzare atleti, allenatori, dirigenti delle associazioni sportive ed il pubblico sull'importanza di contrastare il fenomeno della violenza negli stadi per uno sport sano, libero e sicuro.
«Ringrazio sentitamente tutti coloro che stanno collaborando con noi nell'interesse della comunità per promuovere e praticare lo sport sano e come dice il nostro slogan "W gli sportivi"», dichiara l'assessore allo Sport Eldo Fanini che presenzierà domenica 1 marzo alle ore 10.30 all'avvio della partita della squadra allievi Torrione-Monturanese presso il campo "La Rocca" al Paese alto.
|
27/02/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati