Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Sulla Via dell’Arte. Colori Forme e Suoni delle Parole di Paolo”

Ascoli Piceno | Primo appuntamento per la Diocesi di Ascoli Piceno nell'anno dedicato a San Paolo.

San Paolo Apostolo

Prende avvio domenica 1 marzo 2009 con una serie di concerti a tema, l'iniziativa "Sulla via dell'Arte. Colori Forme e Suoni delle Parole di San Paolo", promossa dalla Diocesi di Ascoli Piceno tramite l'Ufficio Diocesano per l'Arte Sacra e i Beni Culturali e il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, in occasione dell'Anno Paolino indetto dal Santo Padre Benedetto XVI.

"Sulla Via dell'Arte. Colori Forme e Suoni delle Parole di San Paolo" è un progetto che ha ottenuto il Patrocinio della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa ed intende divulgare la conoscenza della figura di San Paolo e al contempo evidenziare e rafforzare il millenario e fruttuoso dialogo tra Arte, Chiesa e tessuto cittadino promuovendo l'arte e il lavoro dei giovani talenti ascolani ed italiani nel campo della musica e delle arti figurative con un particolare riguardo nei confronti delle tematiche dell'arte sacra.

L'iniziativa consiste in un articolato programma di eventi d'arte e musica, laboratori didattici e mostre che avranno come filo conduttore la figura, gli insegnamenti e l'iconografia di San Paolo, apostolo del dialogo e della conversione.
Gli studenti dell'Istituto d'arte "O. Licini" e del Liceo Classico "F. Stabili" sono già al lavoro da novembre scorso impegnati in laboratori didattici ed extracurriculari riguardanti, rispettivamente, l'elaborazione iconografica della figura di paolo di Tarso e l'esegesi del testo greco della Lettera ai Corinzi e i cui risultati verranno esposti in primavera in una mostra tematica allestita nella chiesa di San Venanzio di Ascoli. Altre iniziative sono previste nei mesi di maggio e giugno

I concerti che vedono il coordinamento artistico curato dalla Professoressa Maria Puca e quello tematico curato da don Paolo Sabatini, iniziano domenica prossima, proseguiranno per altre quattro date nelle domeniche pomeriggio del tempo quaresimale (8, 15 e 22 marzo) e avranno conclusione nella domenica dopo pasqua (19 aprile), si terranno con inizio alle ore 17 presso il Centro di aggregazione giovanile "L'Impronta" il piazza Bonfini ad Ascoli e rappresentano un percorso tematico sul pensiero di Paolo sulla vita cristiana in forma di concerto-dialogo nel corso del quale le esecuzioni musicali, tenute da giovani artisti che hanno già conseguito il diploma di Conservatorio e che si stanno affermando nel panorama musicale del territorio ascolano e non solo, saranno letti brani tratti dall'epistolario dell'Apostolo.

Il primo concerto avrà come tema "L'uomo", si terrà domenica 1 marzo alle ore 17.00 presso il centro "L'Impronta" in piazza Bonfini. Il Mezzosoprano Angela Crocetti, accompagnata al Pianoforte dalla prof.ssa Maria Puca eseguiranno musiche di Pergolesi, Rossini, Tosti, Lehar, Faurè e Debussy.

27/02/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati