La Croce del Sud festeggia la liberazione delle due suore in Kenya
San Benedetto del Tronto | Finalmente, dopo quasi 3 mesi di sequatro, le due suore missionarie rapite in Kenya sono state liberate. La Croce del Sud festeggia spegnendo il "cero della speranza" acceso proprio per le due sorelle.
di Redazione

Suor Maria Teresa Olivero con i suoi bambini in Africa prima del rapimento
"Siamo state trattate bene, ci hanno dato tutto il necessario, anche se abbiamo dovuto sforzarci per non cadere fisicamente. Non ci hanno mai trattate male, tranne qualche piccolo particolare". Lo ha detto a SkyTg24 suor Caterina Giraudo, una delle due suore italiane rapite in Somalia e liberate oggi. "Sono felice", ha aggiunto, di constatare che "tante persone erano con noi. Sapevamo che la preghiera per noi era immensa e questo ci ha sostenuto".
Sui primi momenti del sequestro, avvenuto nel novembre scorso al confine tra il Kenya e la Somalia, suor Caterina ricorda che é stato tutto "molto rapido" e che si è svolto "in pochi minuti". La Croce del Sud è felice di aver contribuito anche con la loro preghiera alla loro liberazione e al mantenere alto il loro morale.
Oggi si può spegnere con gioia il cero verde acceso il 19 dicembre nella veglia di preghiera organizzata dall'Associazione missionaria a Monteprandone.
In quella celebrazione si era lanciato una raccolta firme da inviare Alla Farnesina e si era chiesto l'impegno alla preghiera affinchè le suore non fossero lasciate sole. Il segno della perseveranza fu un cero verde che sarebbe rimasto acceso fino al giorno della loro liberazione. Oggi è stato spento e ciò che è rimasto sarà inviato alle due suore appena sarà possibile come ricordo di questo momento.
|
20/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati