Aperta la BIT, sottotono le Marche
Milano | Lo stand allestito dalla Regione alla Borsa internazionale del turismo, visitato anche dalla Sottosegretaria Brambilla, ha deluso le aspettative. Abbiamo incontrato Marco Calvaresi e Alessandro Zocchi. Presente anche il conduttore Rai Massimiliano Ossini
di Marco Braccetti

Vittoriano Solazzi e Michela Vittoria Brambilla
Gli aficionados della BIT amici delle Marche quest'anno sono rimasti alquanto delusi. Lo stand allestito dalla Regione per la Borsa internazionale del turismo apertasi nella mattinata di giovedì 19 febbraio alla Fiera di Milano ha lasciato molto a desiderare. Piccolo, confusionario e non funzionale. I tanti cataloghi delle località turistiche disposti sopra un bancone alla rinfusa, senza alcun senso logico. Imbarazzante il confronto con altri stand, primo fra tutti quello del vicino Abruzzo.
«E' stata una nostra scelta», afferma l'assessore Regionale al Turismo Vittoriano Solazzi, facendo capire che una parte dei fondi destinati alla realizzazione dello stand sono stati investiti in un altro modo. Ed in effetti l'"altro modo" è una novità originale. La Regione ha messo in palio ben 250 week-end per due persone da trascorrere in una località marchigiana.
Un meccanismo informatico di selezione casuale individua tra i visitatori dello stand il fortunato vincitore che si aggiudica la vacanza. Per attivarlo occorre passare dentro un tunnel-corridoio all'interno dello stand. Se partono musica e luci colorale...Si è vinto. «La nostra regione è uno scrigno di tesori artistici e paesaggistici. Non può essere raccontata, deve essere vissuta in prima persona...anche solo per un fine settimana».
«Lo stand è stato molto visitato - conclude Solazzi - valuto positivamente questa prima giornata e mi auguro che le tante manifestazioni d'interesse che oggi abbiamo raccolto si tramutino in presenze turistiche». Tra le visite di spicco c'è da registrare quella dell'On. Michela Vittoria Brambilla. Il Sottosegretario di Stato al Turismo ha potuto deliziarsi con una selezione di prodotti tipici...assenti non giustificate le olive ascolane.
Presente alla BIT anche il Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme Alessandro Zocchi che ha portato a Milano il catalogo 2009. Un catalogo rinnovato nei contenuti, nella veste grafica e nelle foto. Principale novità il listino prezzo che da quest'anno entra davvero nel dettaglio. Non ci sarà più soltanto la tariffa minima e quella massima, ma verranno indicanti analiticamente i costi relativi ad ogni periodo di soggiorno.
«Un importante passo avanti per migliorare la commercializzazione dei nostri prodotti turistici», commenta Zocchi che ha nella manica un secondo asso: nel sito web del Consorzio sarà presto disponibile un software che permetterà di verificare in tempo reale la disponibilità di posti letto in tutte le strutture che fanno parte dell'associazione. Ma non finisce qui. Sarà anche possibile prenotare. Il tutto con un semplice clic. «Secondo una statistica del Sole 24 Ore - afferma ancora Zocchi - l'80% delle vacanze vengono prenotate su internet, per noi quindi era importante fare un passo avanti verso questo importantissimo mezzo di comunicazione e di promozione».
Zocchi resterà in fiera fino a domenica 22, data di chiusura. Ed in questi giorni avrà degli appuntamenti cruciali per la stagione turistica 2009: venerdì incontrerà i vertici della Gazzetta dello Sport per portare entro fine luglio a San Benedetto un grande evento che coniugi sport ed intrattenimento. Sembra tramontata l'ipotesi dello Skipper Beach Tour. Secondo quanto ci riferisce il Presidente del Consorzio, quest'anno il campionato di Beach Volley organizzato dalla RCS-Gazzetta dello Sport non dovrebbe tenersi, né in Riviera, né in altri luoghi.
Nella giornata di sabato vedrà Patrizio Roversi e Syusy Blady, i famosissimi "turisti per caso", che stanno organizzando una regata velica in giro per l'Italia. Un evento davvero particolare che senz'altro avrà una grande enfasi mediatica. Una delle tappe della regata potrebbe essere ospitata dalla Riviera delle Palme.
Tra gli stands della BIT incontriamo anche il conduttore Rai Massimiliano Ossini. Lui, marchigiano d'adozione, è impegnato nella promozione dell'Umbria. «Da diverse regioni italiane - ci dice Ossini - ricevo continue richieste di collaborazione, devo con dispiacere dire che così non è per le Marche e la Provincia di Ascoli, dalle quali non sono mai stato contattato». Malgrado ciò Ossini ci ha anticipato che domenica 29 marzo andrà in onda una puntata della sua trasmissione, Linea Verde, interamente dedicata al sud delle Marche: a cavallo tra San Benedetto, Ascoli e Fermo, si parlerà di prodotti biologici, del Punteruolo Rosso e della nuova Provincia fermana.
Presente in forze alla grande fiera anche Confindustria-Turismo di Ascoli Piceno. Il presidente Marco Calvaresi ha portato i nuovi cataloghi che erano stati presentati alla stampa pochi giorni fa (per approfondimenti vedi l'articolo correlato). Calvaresi ci rivela due interessanti progetti che presto potrebbero mettere ettolitri di benzina nel carburatore del turismo piceno: Primo. E' in fase di progettazione una sala congressi da 2.000 posti presso l'Hotel Casale di Colli del Tronto. Secondo. E' tutto pronto per la realizzazione del grande centro benessere da 20milioni di Euro nell'ex vetreria di Acquasanta Terme da parte dell'imprenditore edile Elio Fiorilli. «Fortunatamente per quanto riguarda il turismo della nostra provincia, dove non arrivano i politici arrivano gli imprenditori», chiosa con soddisfazione Calvaresi.
Per maggiorni informazioni: www.bit.fieramilanoexpocts.it
|
20/02/2009







Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati