Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ok della Regione al Sistema Turistico Locale “Piceno”

Ascoli Piceno | L'STL ha una struttura molto leggera, nessun dipendente e si avvale di mezzi e competenze del Servizio Turismo della Provincia per ottenere finanziamenti sulla base di progetti precisi e misurabili nei risultati.

Alessandro Zocchi

Dopo un lungo e complesso iter è arrivato dalla Regione Marche il Decreto di riconoscimento del Sistema Turistico Locale (STL) "Piceno", organismo costituito da ben 50 soggetti tra istituzioni pubbliche e privati che ha l'obiettivo di coordinare l'attività di accoglienza nel territorio della futura provincia di Ascoli Piceno ed intercettare finanziamenti locali, nazionali e comunitari. Il decreto è stato comunicato ad Alessandro Zocchi, presidente del Consorzio turistico "Riviera delle Palme", nella sua qualità di portavoce della conferenza del Sistema, istituito con il protocollo previsto dalla Legge regionale n. 9 del 2006, ovvero il "Testo unico delle norme regionali in materia di turismo".

Come noto, il STL "Piceno" si articola in una struttura molto leggera: non ha, infatti, dipendenti e si avvale di mezzi e competenze del Servizio Turismo della Provincia per ottenere finanziamenti sulla base di progetti precisi e misurabili nei risultati.

"Si tratta di un traguardo importante - ha commentato con soddisfazione l'assessore provinciale al turismo Avelio Marini,che per la costituzione del STL ha lavorato per mesi - adesso occorre darsi da fare tutti insieme ed in modo coordinato alla costruzione di una proposta integrata, dalla costa alla montagna, capace di affermare il concetto di vero e proprio "distretto turistico" delle qualità".

"Seppur con ritardo rispetto al riconoscimento ottenuto dalle altre province marchigiane, ora si può guardare ad una prospettiva positiva per quanto riguarda l'integrazione turistica e le politiche di accoglienza - ha dichiarato Alessandro Zocchi - la nuova Provincia di Ascoli Piceno dovrà sapersi misurare concretamente sulla grande opportunità rappresentata dal riconoscimento del STL "Piceno" sapendola tradurre in un nuovo assetto economico e sociale a sostegno dell'intero territorio piceno".

19/02/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati