Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"M'illumino di meno".. anche in centro

Grottammare | In occasione alla Giornata di mobilitazione internazionale sul risparmio energetico che ricorre venerdì 13 febbraio, il comune di Grottammare partecipa alla campagna “M’illumino di meno” iluminando l'isola pedonale con fiaccole e lumini.

Corso Mazzini a Grottammare venerdi 13 febbraio verrà reso più suggestivo dalle luci di fiaccole e lumini

Fiaccole e lumini per l'isola pedonale del centro di Grottammare, in occasione alla Giornata di mobilitazione internazionale sul risparmio energetico che ricorre venerdì 13 febbraio. E' così che il Comune concretizza l'adesione alla campagna "M'illumino di meno", l'iniziativa che sostiene l'idea del consumo attento, promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio 2 "Cartepillar".

Per il quinto anno, quindi, l'amministrazione comunale si associa ai promotori invitando tutti i cittadini a fare a meno dell'illuminazione artificiale per la sera del 13 febbraio. Un modo per riflettere sui consumi, quantità e modalità, ma soprattutto sulla provenienza dell'energia che utilizziamo. Come di consueto, inoltre, a partire dalle ore 18 (fino alle ore 22 circa, quando la pubblica illuminazione verrà ripristinata per ragioni di sicurezza) verranno oscurati contemporaneamente il quartiere Granaro, residenza dell'ex assessore all'Ambiente, Marcello Capriotti, e il quartiere del centro dove abita l'attuale assessore Giuseppe Marconi, per sottolineare la continuità di intenti e di obiettivi che lega i due assessorati.

La mobilitazione sul risparmio energetico investirà anche il percorso pedonale del centro cittadino, che verrà ravvivato con fiaccole e lumini, in collaborazione con l'Associazione "Presepe vivente" per annunciare la prossima Conferenza Nazionale delle Nuove Energie, prevista a Grottammare dal 24 al 26 aprile 2009, dal titolo "Il valore dell'energia". Una settima edizione ricca di contenuti scientifici sulle nuove frontiere delle energie rinnovabili e dove, con semplici dimostrazioni, si scoprirà come produrre energia dalla fusione fredda in fase gassosa, oppure da reazioni piezo-nucleari nei solidi, dove si potrà ammirare un brevetto di bici inerziale e tuta antigravitometrica, oppure una cella elettrolitica applicata ad un auto, o ancora un dispositivo ad antimateria, un generatore di positroni, un dispositivo elettromagnetico per riduzione forza di gravità.

La campagna di M'illumino di meno 2009 condotta dalla redazione del programma radiofonico di Radio 2 è iniziata il 7 gennaio e si concluderà il 13 febbraio, appunto. In questo periodo, la trasmissione ha dato voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all'estero, per razionalizzare i consumi d'energia e di risorse, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi. Sul sito internet del programma www.caterueb.rai.it, singoli cittadini, associazioni, imprese ...etc potranno segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte.

11/02/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati