Extracomunitari affollano il parcheggio de L'Orologio
Grottammare | Un folto gruppo di extracomunitari occupa durante il giorno il parcheggio del noto centro commerciale. A tal proposito il PDL su istanza del consigliere Vagnoni, ha presentato uninterrogazione a cui il Sindaco promette di rispondere nella sede opportuna.
di Stefania Serino
Alcuni extracomunitari presidiano il parcheggio antistante L'Orologio
Una realtà che riguarda ormai tutti i centri commerciali situati non soltanto nelle grandi città bensì anche in piccoli centri urbani come Grottammare dove tra gli esercenti del centro commerciale si respira aria di rassegnazione: "confermo la presenza di extracomunitari nel parcheggio de L'Orologio - dice il titolare del bar delle Rose - ormai siamo abituati a vederli nonostante ben consapevoli che non potrebbero di certo vendere alcunché senza permessi ma, come si sà, a Grottammare prevale il buonismo".
"In effetti sono presenti - dice l'edicolante - ma finché non si verificano disordini non mi preoccupo più di tanto".
Insomma una realtà ormai nota, se non fosse che l'attività degli extracomunitari non si fermerebbe propriamente alle semplice elemosina o vendita di beni, poiché secondo quanto rilevato dal consigliere Giuliano Vagnoni, che insieme al PDL ha sottoscritto un' interrogazione a riguardo, sembrerebbe che siano per lo più gli anziani ad essere presi di mira. Con la scusa di aiutarli a deporre i loro carrelli della spesa al loro posto, gli extracomunitari chiederebbero in cambio l'euro contenuto nei rispettivi carrelli.
Il Sindaco Luigi Merli ha già provveduto a chiedere informazioni ai Vigili Urbani ed ai Carabinieri di Grottammare: "lascio ad ognuno le proprie valutazioni, naturalmente non si può ragionare in base alle impressioni di un momento ma, dati alla mano, valutare la situazione nel suo complesso. Tuttavia risponderò sulla questione nelle sedi opportune ovvero nel prossimo consiglio comunale nel rispetto del regolamento vigente in materia".
|
11/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati