Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stilare un programma condiviso dalla collettività

Castel di Lama | Questo l'obiettivo posto alla base dell'incontro organizzato dal PDl lamense per venerdi 13 febbraio aperto a tutti i cittadini e a cui parteciperà anche il Sindaco Patrizia Rossini

il logo del Partito Democratico

"Vogliamo discutere con tutta la cittadinanza i temi che riguardano le necessità e i bisogni del territorio, per poi approfondirli e valutarli al fine di stilare un programma per i prossimi anni in grado di recepire al meglio tutte le istanze e le aspirazioni sociali, economiche e occupazionali locali." Lo afferma il coordinatore del Partito Democratico di Castel di Lama Enrica Pieragostini, nell'annunciare l'incontro pubblico che si terrà venerdi sera, 134 febbraio, alle 20,30 presso la sede del Circolo "La Contrada" di Chiarini.

L'appuntamento, che inizierà con una cena offerta dal PD locale a tutte le persone che volessero partecipare all'iniziativa, vedrà la partecipazione del sindaco Patrizia Rossini, dei membri della Giunta comunale, dei consiglieri comunali , e di rappresentanti del partito a livello provinciale e non solo.

"In vista della prossima tornata amministrativa, in calendario il 6 e 7 giugno - dice la Pieragostini - noi vogliamo chiamare a raccolta i cittadini lamensi ed ascoltare da loro tutte le richieste e le problematiche che dovessero esporre, per poi discuterne e decidere in merito. L'obiettivo è quello di definire nelle prossime settimane un programma del PD, che ha guidato l'Amministrazione comunale negli ultimi anni, il più possibile ampio e aperto, in grado di tener conto del maggior numero di proposte che vengono direttamente dai residenti a Castel di Lama, dai simpatizzanti, dagli elettori del partito e dei suoi alleati. "

Insomma, sarà l'occasione per tutti i lamensi di aprire un dialogo diretto con il sindaco e gli amministratori, in un appuntamento di festa e partecipazione democratica e condivisa alle scelte future de Partito democratico in ambito locale, per rafforzare il percorso di crescita già intrapreso con successo in questi anni dall'Amministrazione Rossini.

10/02/2009





        
  



3+2=

Stilare un programma condiviso dalla collettività

Castel di Lama | Questo l'obiettivo posto alla base dell'incontro organizzato dal PDl lamense per venerdi 13 febbraio aperto a tutti i cittadini e a cui parteciperà anche il Sindaco Patrizia Rossini

il logo del Partito Democratico

"Vogliamo discutere con tutta la cittadinanza i temi che riguardano le necessità e i bisogni del territorio, per poi approfondirli e valutarli al fine di stilare un programma per i prossimi anni in grado di recepire al meglio tutte le istanze e le aspirazioni sociali, economiche e occupazionali locali." Lo afferma il coordinatore del Partito Democratico di Castel di Lama Enrica Pieragostini, nell'annunciare l'incontro pubblico che si terrà venerdi sera, 134 febbraio, alle 20,30 presso la sede del Circolo "La Contrada" di Chiarini.

L'appuntamento, che inizierà con una cena offerta dal PD locale a tutte le persone che volessero partecipare all'iniziativa, vedrà la partecipazione del sindaco Patrizia Rossini, dei membri della Giunta comunale, dei consiglieri comunali , e di rappresentanti del partito a livello provinciale e non solo.

"In vista della prossima tornata amministrativa, in calendario il 6 e 7 giugno - dice la Pieragostini - noi vogliamo chiamare a raccolta i cittadini lamensi ed ascoltare da loro tutte le richieste e le problematiche che dovessero esporre, per poi discuterne e decidere in merito. L'obiettivo è quello di definire nelle prossime settimane un programma del PD, che ha guidato l'Amministrazione comunale negli ultimi anni, il più possibile ampio e aperto, in grado di tener conto del maggior numero di proposte che vengono direttamente dai residenti a Castel di Lama, dai simpatizzanti, dagli elettori del partito e dei suoi alleati. "

Insomma, sarà l'occasione per tutti i lamensi di aprire un dialogo diretto con il sindaco e gli amministratori, in un appuntamento di festa e partecipazione democratica e condivisa alle scelte future de Partito democratico in ambito locale, per rafforzare il percorso di crescita già intrapreso con successo in questi anni dall'Amministrazione Rossini.

10/02/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati