Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Eco-design & Eco-innovazione. Progetti e prodotti per un futuro sostenibile

Ascoli Piceno | La mostra e il convegno sono organizzati nell'ambito delle attività di un Master attivato nell’anno accademico 2007/08 presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, con sede ad Ascoli Piceno.

Il manifesto della mostra: “Eco-design & Eco-innovazione. Progetti e prodotti per un futuro sostenibile”

Si terrà il prossimo 14 febbraio alle ore 19 l'inaugurazione della mostra allestita a palazzo dei capitani di Ascoli Piceno “Eco-design & Eco-innovazione. Progetti e prodotti per un futuro sostenibile”, promossa e organizzata dalla Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino e dal Consorzio Universitario Piceno.

Prima dell’inaugurazione della mostra si terrà il Convegno “Eco-design & Eco-innovazione. Percorsi per uno sviluppo competitivo e sostenibile”, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, dalle ore 14 alle ore 19. La mostra e il convegno sono organizzati nell'ambito delle attività del Master in "Eco-design & Eco-innovazione. Strategie, metodi e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili”, attivato nell’a.a. 2007/08 presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, con sede ad Ascoli Piceno.

La Mostra si articola in quattro sezioni. La prima sezione raccoglie più di 60 progetti sviluppati nei 6 workshop, condotti nell’ambito del Master in “Eco-design & Eco-innovazione" in stretta collaborazione con le aziende di sei differenti 2 settori produttivi (calzature, packaging, apparecchi di illuminazione, veicoli ecologici, arredamento, tecnologie LED) e guidati da designer ed esperti di ecodesign.

Le altre tre sezioni della mostra sono una collezione di oggetti di arredo, realizzati totalmente in cartone e progettati secondo criteri di ecodesign e da differenti designer internazionali (Stange Design, Germania; Terbe Design, Ungheria; Olivier Leblois, Francia; Disegni, Italia; Remade, Italia),  una selezione di 200 campioni di materiali riciclati provenienti dalla materioteca MATRECMaterial Recycling, e una sezione multimediale di video sul design per la sostenibilità ambientale, realizzati dagli studenti del Master.

10/02/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati