Approvato l'atto di dimensionamento della rete scolastica
Ancona | Due centri di istruzione per adulti, a Fermo e San Benedetto. Stefania Benatti:Risultato positivo e condiviso, frutto della concertazione sul territorio. Il regionalismo ha prevalso sul campanilismo: Pesaro e Ancona favoriscono Ascoli Piceno e Fermo

A tale proposito l'assessore regionale, oltre all'approvazione di uno strumento programmatico che "consente di traghettare la scuola marchigiana alla definitiva e più impegnativa riorganizzazione del sistema scolastico regionale", ha sottolineato un ulteriore risultato positivo: le province di Ancona e Pesaro-Urbino, con i rispettivi accorpamenti di alcuni Istituti hanno favorito la creazione di due dirigenze, rispettivamente a San Benedetto del Tronto e a Fermo, per altrettanti Centri di Istruzione per Adulti.
Nella precedente stesura del Piano, era stato previsto un solo Centro a livello interprovinciale. Un'operazione che permette un'equilibrata diffusione dei Centri sul territorio regionale, senza aumentare il numero complessivo delle dirigenze.
"Il Piano rappresenta un atto lungimirante e di responsabilità verso il futuro - ha spiegato l'assessore - che delinea gli accorpamenti in base ai parametri sulla riduzione delle dirigenze scolastiche, dettata dai diversi provvedimenti di legge. Abbiamo potuto contemperare, senza grandi traumi, le diverse esigenze del territorio, perché il territorio è stato ascoltato ed informato sui criteri di cui dovevamo tenere conto. "
Nel corso del dibattito consiliare, l'assessore ha anche sottolineato il grande contributo di collaborazione fornito dalla I Commissione consiliare.
Il Piano approvato dal Consiglio, sostanzialmente riprende quello elaborato dalle Province e prevede la sospensione di un anno di alcune situazioni di unificazione, in attesa dei decreti attuativi da parte del Ministero dell'Istruzione.
|
10/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati