Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Secondo incontro sul commercio equo

Ascoli Piceno | Si svolge domani, alle 18, presso la sala Ugo Toria della biblioteca provinciale di Storia Contemporanea in corso Mazzini 39, ad Ascoli Piceno, il secondo dei quattro incontri di sensibilizzazione per approfondire e comprendere meglio il commercio equo.

Foto d'archivio

Gli appuntamenti sono stati organizzati dall’associazione Ascoliequosolidale con il sostegno e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato. Insieme alla referente per il Centro Italia della cooperativa sociale “Commercio Alternativo” di Ferrara, Irene Mazza, si parlerà della “P.R.E.D.A Foundation e dei diritti dei minori”.

La P.R.E.D.A Foundation opera nelle Filippine attraverso progetti di autosviluppo per il recupero dei minori vittime dello sfruttamento, della prostituzione o della tossicodipendenza, spesso rinchiusi in carcere. Il lavoro nel campo della giustizia economica e l’impegno civile contro la pedofilia internazionale sono stati premiati con la candidatura al Premio Nobel per la Pace nel 2001 e nel 2003 dai governi della Germania, Regno Unito e Canada.

Gli ultimi due incontri sono previsti per il 17 e il 24 gennaio durante i quali verranno affrontati rispettivamente due temi “cari” all’associazione: la filiera del cacao con la proiezione del documentario di Gianni Beretta e Consuelo Marcoli e la filiera del cotone con la proiezione del documentario di Ctm altromercato.

Al termine di ogni incontro verrà offerto l’aperitivo equosolidale.

09/01/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati