Assemblea ordinaria dei Paracadutisti della S. Marco
Ascoli Piceno | Saranno rilasciati brevetti esteri ed quelli per nuovi paracadutisti.

I paracadutisti della sezione San Marco di Ascoli Piceno, guidati dal presidente nonché istruttore di paracadutismo Salvatore Antonio Organtini, unitamente agli altri istruttori Tiziano Amatucci, Cristian Liberati e Liborio Priori, nonché i vari soci e simpatizzanti dell’Associazione, la prossima domenica 11 gennaio si riuniranno in Assemblea ordinaria 2009.
Sede dell’incontro, che avrà inizio alle ore 11.30, è il Ristorante Mister Ok. Particolarmente nutrito è l’ordine del giorno dell’Assemblea che si aprirà con la relazione del presidente Organtini sull’attività associativa e lancistica svolta nell’anno 2008 e quella in programma nel 2009.
Si procederà poi all’approvazione del bilancio consuntivo del 2008 ed a quello preventivo del 2009. Sarà quindi il momento di uno dei più attesi passaggi dell’Assemblea, ovvero il rilascio di brevetti a nuovi paracadutisti e quello di brevetti esteri.
Al termine della riunione si terrà anche il tradizionale pranzo sociale che anche quest’anno vedrà la partecipazione di numerose autorità del territorio. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0736343226 oppure 3395718503.
|
08/01/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati