Luigi De Angelis "Primi effetti della Riforma Gelmini"
Folignano | "I primi effetti della riforma Gelmini si cominciano a far sentire. Nella scuola elementare di Villa Pigna, secondo i primi calcoli effettuati dalla Direzione, dovremmo avere una perdita di almeno quattro insegnanti già a partire dal prossimo anno".
di Redazione

Il ministro Gelmini
Ad annunciarlo il prossimo candidato sindaco del Pd a Folignano, Luigi De Angelis.
" Ciò, oltre all’aspetto occupazionale, per nulla chiarito dai regolamenti attuativi, comporterà un grave sconvolgimento in un’organizzazione scolastica che nel corso degli anni aveva trovato un suo proficuo assetto, con conseguenze negative sotto l’aspetto della professionalità del corpo docente e della continuità didattica."
"Un altro effetto lo avremo dalla riorganizzazione della rete scolastica: l’Istituto comprensivo di Folignano capoluogo verrà assorbito da quello di Villa Pigna che avrà 4 scuole dell’Infanzia, 4 scuole Elementari, 2 scuole Medie nei Comuni di Folignano e Maltignano, con un’utenza di circa 1.300 alunni. Credo che, a meno non venga rivista la posizione di Maltignano, ciò porterà ad un “mostro scolastico” di difficile gestione per la complessità derivante dai numeri e da un territorio molto variegato, con ricadute negative sui bambini, genitori, docenti e personale Ata."
"Prendo spunto da questa nuda e cruda analisi dei dati per ribadire quanto più volte espresso nelle più svariate sedi e in opposizione all’Amministrazione di centro-destra: il Partito Democratico considera assolutamente irrinunciabile la realizzazione di una nuova struttura per la Scuola dell’Infanzia e Elementare a Folignano capoluogo. I temi legati all’Istruzione pubblica avranno un posto prioritario nel programma che presto presenteremo e la nuova scuola ne sarà il punto qualificante."
" Ciò, oltre all’aspetto occupazionale, per nulla chiarito dai regolamenti attuativi, comporterà un grave sconvolgimento in un’organizzazione scolastica che nel corso degli anni aveva trovato un suo proficuo assetto, con conseguenze negative sotto l’aspetto della professionalità del corpo docente e della continuità didattica."
"Un altro effetto lo avremo dalla riorganizzazione della rete scolastica: l’Istituto comprensivo di Folignano capoluogo verrà assorbito da quello di Villa Pigna che avrà 4 scuole dell’Infanzia, 4 scuole Elementari, 2 scuole Medie nei Comuni di Folignano e Maltignano, con un’utenza di circa 1.300 alunni. Credo che, a meno non venga rivista la posizione di Maltignano, ciò porterà ad un “mostro scolastico” di difficile gestione per la complessità derivante dai numeri e da un territorio molto variegato, con ricadute negative sui bambini, genitori, docenti e personale Ata."
"Prendo spunto da questa nuda e cruda analisi dei dati per ribadire quanto più volte espresso nelle più svariate sedi e in opposizione all’Amministrazione di centro-destra: il Partito Democratico considera assolutamente irrinunciabile la realizzazione di una nuova struttura per la Scuola dell’Infanzia e Elementare a Folignano capoluogo. I temi legati all’Istruzione pubblica avranno un posto prioritario nel programma che presto presenteremo e la nuova scuola ne sarà il punto qualificante."
|
08/01/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati