Telefoni ko: il Comune è irraggiungibile
Porto Sant'Elpidio | Saltato venerdì scorso il centralino, da 6 giorni è impossibile effettuare o ricevere chiamate da o verso buona parte degli uffici a P.S.Elpidio: il danno non è stato ancora riparato.
di Pierpaolo Pierleoni

E il Comune restò isolato. E' lo strano caso che capita da alcuni giorni a Porto Sant'Elpidio. Da venerdì, infatti, in tilt i telefoni della sede centrale del Comune, in Via Umberto I. Un guasto a quanto pare ad una scheda del centralino ha messo fuori uso tutto il sistema, così da 6 giorni è impossibile inviare e ricevere chiamate, anche via fax.
Chi chiama al centralino o direttamente ad un interno degli uffici, si trova con un segnale acustico, come capita quando i telefoni sono staccati. Fanno eccezione i terminali collocati in altri sedi diverse da quella centrale. Nessun problema per gli uffici dell'Assessorato al turismo ed al commercio, siti alla torre dell'orologio, l'Informagiovani e l'ufficio cultura, a Villa Murri. Per il resto, lavori pubblici, urbanistica, stanza del Sindaco, segreteria generale, uffici anagrafe e personale, tutti ko.
Diversi cittadini che conoscono di persona i dipendenti, hanno scelto di chiamarli direttamente a casa per ricevere informazioni. Molti altri hanno raggiunto fisicamente il Comune per avere notizie. Da capire ora la causa del guasto, e soprattutto i motivi di una riparazione che tarda ancora. Sembrerebbe che i ritardi dipendano dal mancato rinnovo del contratto di manutenzione del centralino, scaduto recentemente, e che quin i tempi per una riparazione si siano notevolmente allungati.
|
28/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati