Centrodestra, riunione in Sala Massy contro la svendita della provincia
Ascoli Piceno | L'operato della Giunta Rossi viene contestato in un incontro che ha visto presenti gli eletti del centrodestra. Ordine del giorno: il bilancio provinciale in discussioneil 31 gennaio alla luce della divisione con Fermo.

Il Sindaco di Ascoli Piero Celani
Su invito del Consigliere Regionale, Guido Castelli, e del Sindaco di Ascoli Piceno, Piero Celani, si sono riuniti nel Capoluogo presso la Sala Massy di Palazzo dei Capitani gli eletti di Centrodestra al Comune ed in Provincia per una analisi su un solo ordine del giorno: il bilancio provinciale in discussione il prossimo sabato 31 gennaio alla luce della divisione dei beni patrimoniali e del personale con Fermo.
Sono state proposte attente riflessioni sulla situazione, partendo dal ricorso al Tar, il Tribunale Amministrativo regionale, presentato dal Capogruppo della Democrazia Cristiana per le Autonomie, Raffaele Tassotti, e dal Coordinatore Provinciale di Forza Italia, il vicepresidente del Consiglio regionale, Vittorio Santori, unico atto concreto per tentare di arginare il saccheggio messo in atto dalla Giunta Rossi.
Da questa premessa tutti, su indicazione di Castelli, Candidato Sindaco al Comune di Ascoli Piceno nelle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 giungo, sono stati concordi nell'intraprendere altre iniziative tra cui quella di inoltrare una dettagliata relazione sulla divisione, o meglio svendita, della provincia di Ascoli Piceno operata dal presidente Rossi, al Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, perché valuti la correttezza o meno del metodo applicato, in quanto è a tutti palese lo scompenso sia sui beni, che sul personale che penalizza fortemente il Piceno.
Si invierà, poi, un esposto alla Corte dei Conti in quanto l'elargizione generosa delle cosiddette indennità di disagio è senza precedenti nell'ambito della pubblica amministrazione e contraria ad una corretta ed equa gestione della cosa pubblica, come del resto più volte manifestato dall'attuale Vicepresidente della Provincia di Ascoli Piceno, Emidio Mandozzi. È certo che il centrodestra voterà compatto contro il bilancio perché la responsabilità politica non può disperdersi nel miscuglio di un voto trasversale come qualcuno auspica. Il presente comunicato è stato approvato all'unanimità e sottoscritto dai Consiglieri provinciali Tassotti, Vittorio Crescenzi, Massimiliano Brugni, dal Sindaco Celani e dal Consigliere regionale Castelli.
|
28/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati