Consulta per la fratellanza: "cittadini ri-uniamoci"
Grottammare | La Consulta per la fratellanza tra i popoli invita i cittadini a partecipare alla prima riunione del 2009, convocata per venerdì 16 gennaio alle ore 21, nella sala Giunta del palazzo municipale per programmare insieme i progetti da attuare nel 2009

Il Sindaco Luigi Merli con i rappresentanti della consulta stranieri di Grottammare
Tanto si legge in una lettera sottoscritta dall'assessore Ada Tassella e dal consigliere con delega alla solidarietà e cooperazione internazionale - nonché presidente uscente della Consulta - Lina Lanciotti: "La consulta, composta da rappresentanti dell'amministrazione comunale e da rappresentanti di ogni associazione, movimento, organismo e soggetto pubblico o privato che opera nel territorio di Grottammare sulle materie della mondialità, della cultura della pace e della solidarietà, ha avuto modo, negli anni, di promuovere iniziative, di moltiplicare spazi di confronto e dibattito su tali argomenti, di destinare fondi ad opere di cooperazione internazionale. Come tutti gli organismi - si legge ancora nel documento - anche la Consulta vive il tempo di un necessario rinnovamento, anche in corrispondenza del rinnovo del Consiglio Comunale avvenuto nella scorsa primavera, e questo per rendere più efficace il suo operato e per continuare ad offrire alle nuove generazioni opportunità di orizzonti ampi e significativi".
La Consulta per la fratellanza tra i popoli di Grottammare è stata istituita dal consiglio comunale nel 2002, con l'obiettivo di promuovere sul territorio valori di pace, giustizia sociale, diritti umani, attraverso l'organizzazione di iniziative di sensibilizzazione e il sostegno ad azioni di solidarietà e cooperazione internazionale. Ne sono un esempio, i progetti Saharawi e Itiuba, di cui si parlerà, in particolare, nella riunione di venerdì prossimo.
|
12/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati