Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arriva il corso di laurea sui servizi sociali

Ancona | é stato approvato lochema di un accordo di programma tra il Coordinamento dei corsi di laurea degli atenei marchigiani (Camss), a indirizzo sociale, e la Regione Marche. La Giunta regionale ha approvato il testo che dovrà essere ora vagliato dagli Atenei.

Un gruppo di neolaureati (Foto d'archivio)

Rafforzare il coordinamento fra gli Atenei marchigiani e la Regione per promuovere una programmazione dei corsi di laurea in sintonia con l'evoluzione delle politiche sociali regionali. È quanto prevede lo schema di un accordo di programma tra il Coordinamento dei corsi di laurea degli atenei marchigiani (Camss), a indirizzo sociale, e la Regione Marche. La Giunta regionale ha approvato il testo che dovrà essere ora vagliato dagli Atenei. Tre i settori dell'Accordo: programmazione sociale, formazione, ricerca.

"Attraverso l'intesa - evidenzia l'assessore alle Politiche Sociali, Marco Amagliani - vengono definiti obiettivi, contenuti e metodi di lavoro per perseguire un'ampia sinergia nelle politiche sociali e nella formazione degli operatori".

Tra le finalità previste figurano quelle di assicurare supporti scientifici alla programmazione, arricchire i percorsi accademici con contributi di esperti impegnati sul territorio, realizzare ricerche su aree di reciproco interesse.

Nel gennaio 2007 la Conferenza regionale dei rettori marchigiani ha istituito un coordinamento fra gli atenei per avviare un confronto con la Regione sui corsi di laurea e politiche sociali. Dirigenti regionali, docenti e ricercatori hanno animato un confronto stabile che ha garantito un supporto scientifico sui contenuti del nuovo Piano sociale regionale, una riflessione comune sui percorsi formativi, un confronto sulle ricerche universitarie e sulle informazioni disponibili presso i servizi regionali. Questo lavoro congiunto ha portato a una prima stesura di accordo di programma, che ora viene integrato con i contributi dell'Ateneo di Macerata. Il testo dovrà essere approvato e, successivamente, firmato dalle Università marchigiane e dalla Regione.

12/01/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati