La creatività femminile in mostra
San Benedetto del Tronto | Creatività femminile. . Il raro e il prezioso: questo il titolo della mostra organizzata del Moica presso la Palazzina Azzurra.
Alcuni oggetti in mostra
È stata inaugurata sabato 10 gennaio e resterà aperta fino a domenica 18 compresa, alla Palazzina Azzurra, la mostra "Creatività femminile. Il raro e il prezioso", organizzata dal Movimento Italiano Casalinghe (Moica), in collaborazione con il Comune di San Benedetto, assessorato alle Politiche della città solidale.
La mostra raccoglie i lavori artigianali prodotti dalle oltre cento socie del Moica-Banca del tempo, dalle decorazioni di ceramiche ed altri materiali, ai quadri, alle fotografie (che ritraggono San Benedetto e Acquaviva), a molti altri oggetti prodotti, dal pizzo a tombolo, ai gioielli, alle "pigotte", le bambole che tramite l'Unicef il Comune dona ai genitori sambenedettesi alla nascita di un bambino. Quelle in mostra, tuttavia, sono pigotte da collezione, che verranno poi vendute all'asta.
Il Moica espone in Palazzina i lavori che vengono prodotti durante i vari corsi che organizza in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato (che copre l'impegno finanziario) e la Banca del tempo. Corsi che spaziano appunto dall'artigianato alle discipline artistiche. Informazioni su questi incontri possono essere richieste al numero di telefono 339.6737333 (Maria Grazia Gaffi, presidente comunale del Moica).
Per l'inaugurazione, che si è svolta sabato alle ore 16, erano presenti alla Palazzina il sindaco Gaspari, l'assessore alle Politiche della città solidale Emili, la presidente regionale del Moica Elisa Cingolati, quest'ultima giunta in città insieme ad una cinquantina di socie da tutte le Marche, partite in pullman da Senigallia. La mostra è visitabile gratuitamente dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il lunedì, come sempre, la Palazzina è chiusa.
|
12/01/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati