In Corso Mazzini shopping natalizio in penombra
Grottammare | Questo il grido di allarme proveniente da alcuni dei commercianti del centro di Grottammare i quali lamentano un'illuminazione definita "cimiteriale". A recepire e sostenere la protesta anche Grottammare Futura.
di Stefania Serino
la piazza adiacente corso Mazzini
Non bastavano le barriere architettoniche e la crisi economica poiché a fare infuriare i commercianti del centro, ora ci si mette anche il problema della scarsa luminosità definita sarcasticamente da alcuni esercenti "cimiteriale".
Nei giorni scorsi A.C. responsabile di un negozio di ottica in C.so Mazzini, ascoltato in merito al problema delle barriere architettoniche, parlava addirittura di 'dramma' causato da fattori quali: pavimentazione marmorea, gradini 'invisibili' ma soprattutto da un'illuminazione 'cimiteriale' considerata non soltanto un fattore di rischio, ma anche un aspetto per nulla positivo per lo shopping cittadino.
Ma A.C. non sembra l'unico ad accusare il problema della scarsa luminosità del corso e della piazza poiché molti dei commercianti ascoltati denunciano lo stesso tipo di problema come ad esempio la sig.ra I.B.: "la scarsa luminosità delle vie è un vero problema non solo dal punto di vista della pericolosità associata ai gradini della piazza e alla pavimentazione, ma anche rispetto all'incidenza della visibilità degli stessi negozi".
A scendere in campo in loro favore ora è l'associazione culturale Grottammare Futura rappresentata dall'arch. Sandro Mariani recependo ampiamente la natura della protesta: "hanno ragione i commercianti - dice l'architetto - l'illuminazione per le vie del centro è davvero scarsa. Non credo possa essere sufficiente un intervento tampone poiché ravvedo la necessità di un intervento specialistico che passi attraverso valutazioni tecniche miranti a valorizzare le vie del centro ad esempio ad esempio con giochi di luce o soluzioni particolari in tal senso".
Per quanto attiene poi l'annoso problema della pericolosità di C.so Mazzini a causa di una pavimentazione a tratti scivolosa e della piazza rialzata, come denunciato con forza dai commercianti del centro nei giorni scorsi, anche Mariani non risparmia critiche: "preso atto dell'indiscusso iter concorsuale intrapreso per la riqualificazione di quella zona, al tempo stesso mi chiedo e domando: "a che pro una piazza rialzata?" non è di alcuna utilità, per non parlare della scelta dei materiali che di certo non è spettata ai professionisti che hanno ideato il progetto bensì legata a scelte amministrative".
Ma Mariani incalza, commentando negativamente proprio la scelta di affidare progetti di riqualificazione come questi a professionisti che poco conoscono Grottammare, un handicap che inevitabilmente secondo l'architetto, incide sui risultati ottenuti: "talvolta opere di questo tipo vengono ideate da chi ignora la memoria storica e la tradizione di questa città. In particolare - precisa Mariani - vorrei far notare l'avvenuto restringimento del pontino di Corso Mazzini simbolo non soltanto di un attraversamento pedonale, bensì un cannocchiale verso il mare che insieme agli altri caratteristici pontini ha da sempre creato un gioco visivo molto particolare.
Ridurre l'ampiezza del pontino, seppur di un minimo, dimostra semplicemente la scarsa conoscenza di quelle che son sempre state le peculiarità di Grottammare tra cui quella di avere tra il paese alto e il mare dei passaggi pedonali e visivi molto suggestivi".
|
05/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati