"Ascoli Chocolate" è in arrivo
Ascoli Piceno | Il prossimo fine settimana la città si dedicherà al cioccolato e alle tante inizative legate al "cibo degli dei".

Tutto pronto per "Ascoli chocolate", l'evento organizzato da Bouquet&Gourmet, che propone dolci giorni al cioccolato con una ricca serie di appuntamenti.
Domani, venerdì 5 dicembre, alle ore 17.30, nella sala della Caccia dell'Hotel Guiderocchi, con ingresso libero, "Teobromina, cibo degli dei: parliamo di cioccolato" a cura di Giancarlo e Gianpaolo Egidi con interventi del prof. Filippo Altilia, Paola Nanni del Servizio di Nutrizione Clinica dell'Ospedale Mazzoni ("Carta di identità e valore nutrizionale del cioccolato"), Rita Uriani e Maurizio De Benedictis, biologi nutrizionisti, ("Cioccolato in fisiologia e in patologia") e , "Dulcis in fundo" degustazione gratuita di cioccolato preparato dallo chef Giancarlo Egidi.
Tra gli appuntamenti di domenica 7 dicembre: inaugurazione della manifestazione e apertura della mostra mercato presso il chiostro di S.Francesco (ore 10.00) e a seguire, ore 11.00, "Ascoli Chocolate Bimbi" a cura di Patrizio Moscardelli. Alle ore 17.00, presso le erboristerie Il Germoglio di via Cairoli e via D'Ancaria degustazioni di tè "Tesoro dei Maia" (nel punto vendita di via Cairoli le degustazioni saranno accompagnate dalla chitarra di Sergio Frattari).
Alle ore 21.00, nella chiesa di S.Venanzio, concerto del pianista Vincenzo Maltempo (vincitore del Premio Franz Liszt 2008) e al termine cioccolato caldo ai presenti.
Lunedì 8 dicembre "Il buongiorno si vede dal cacao", dalle ore 7.00 prima colazione all'insegna del "cibo degli dei" presso i caffè, bar e pasticcerie che hanno aderito alla manifestazione.E la notte tra il 7 e l'8 dicembre è una "Notte fondente" presso il chiostro di S.Francesco.
In questi giorni, poi, sempre nei bar, ristoranti e pasticcerie cittadine che hanno aderito, sarà possibile gustare (a pagamento) una ricca offerta di dolci, bevande al cioccolato e menù con al centro la bevanda degli dei.
Il caffè Invidia propone cioccolata in tazza e piccola pasticceria, il bar Delfino degustazione guidata di cioccolato sotto zero, vini passiti, sigari e distillati, la latteria Marini maritozzi panna e cioccolato e cioccolato caldo, la pasticceria Guido degustazioni di profiteroles, il ristorante Rua dei Notari una cena spettacolo con intervallo teatrale dal titolo "A pezzi, a morsi, a quadri" a cura di Giuliano Napoli, il ristorante Gallo d'Oro il pranzo tematico "Pranzo Chogoloso", il caffè Bistrò "Il percorso dei sensi" un viaggio emozionale condotto dal maestro cioccolatiere Alfredo Maranconi ed infine lunedì 8, alle ore 20.00, presso il caffè Meletti, cena di gala con premiazione dei vincitori del concorso "Sfida tra i maghi del cioccolato"
Domani, venerdì 5 dicembre, alle ore 17.30, nella sala della Caccia dell'Hotel Guiderocchi, con ingresso libero, "Teobromina, cibo degli dei: parliamo di cioccolato" a cura di Giancarlo e Gianpaolo Egidi con interventi del prof. Filippo Altilia, Paola Nanni del Servizio di Nutrizione Clinica dell'Ospedale Mazzoni ("Carta di identità e valore nutrizionale del cioccolato"), Rita Uriani e Maurizio De Benedictis, biologi nutrizionisti, ("Cioccolato in fisiologia e in patologia") e , "Dulcis in fundo" degustazione gratuita di cioccolato preparato dallo chef Giancarlo Egidi.
Tra gli appuntamenti di domenica 7 dicembre: inaugurazione della manifestazione e apertura della mostra mercato presso il chiostro di S.Francesco (ore 10.00) e a seguire, ore 11.00, "Ascoli Chocolate Bimbi" a cura di Patrizio Moscardelli. Alle ore 17.00, presso le erboristerie Il Germoglio di via Cairoli e via D'Ancaria degustazioni di tè "Tesoro dei Maia" (nel punto vendita di via Cairoli le degustazioni saranno accompagnate dalla chitarra di Sergio Frattari).
Alle ore 21.00, nella chiesa di S.Venanzio, concerto del pianista Vincenzo Maltempo (vincitore del Premio Franz Liszt 2008) e al termine cioccolato caldo ai presenti.
Lunedì 8 dicembre "Il buongiorno si vede dal cacao", dalle ore 7.00 prima colazione all'insegna del "cibo degli dei" presso i caffè, bar e pasticcerie che hanno aderito alla manifestazione.E la notte tra il 7 e l'8 dicembre è una "Notte fondente" presso il chiostro di S.Francesco.
In questi giorni, poi, sempre nei bar, ristoranti e pasticcerie cittadine che hanno aderito, sarà possibile gustare (a pagamento) una ricca offerta di dolci, bevande al cioccolato e menù con al centro la bevanda degli dei.
Il caffè Invidia propone cioccolata in tazza e piccola pasticceria, il bar Delfino degustazione guidata di cioccolato sotto zero, vini passiti, sigari e distillati, la latteria Marini maritozzi panna e cioccolato e cioccolato caldo, la pasticceria Guido degustazioni di profiteroles, il ristorante Rua dei Notari una cena spettacolo con intervallo teatrale dal titolo "A pezzi, a morsi, a quadri" a cura di Giuliano Napoli, il ristorante Gallo d'Oro il pranzo tematico "Pranzo Chogoloso", il caffè Bistrò "Il percorso dei sensi" un viaggio emozionale condotto dal maestro cioccolatiere Alfredo Maranconi ed infine lunedì 8, alle ore 20.00, presso il caffè Meletti, cena di gala con premiazione dei vincitori del concorso "Sfida tra i maghi del cioccolato"
|
04/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati