Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un incontro di studi sul ruolo della Corte dei Conti nel futuro ordinamento federale

Ascoli Piceno | L'incontro di studio vuole prima di tutto mettere in evidenza gli aspetti più significativi a cui dovranno adempiere le sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti a garanzia e supporto con le autonomie territoriali

"Corte dei Conti ed ordinamento federale - Una garanzia a supporto della sostenibilità finanziaria" è il titolo di un convegno in programma venerdì 12 dicembre a partire dalle ore 9 presso l'aula magna della sede di Porto d'Ascoli dell'Università Politecnica delle Marche.

L'incontro di studio, organizzato congiuntamente da Provincia di Ascoli Piceno, Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo per le Marche, Ordine dei Dottori commerciali ed esperti contabili di Ascoli Piceno e Università Politecnica delle Marche, vuole prima di tutto mettere in evidenza gli aspetti più significativi a cui dovranno adempiere le sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti a garanzia, supporto e collaborazione con le autonomie territoriali nell'imminente prospettiva di una definizione dell'ordinamento federale in senso fiscale. L'obiettivo dunque è quello di fornire spunti di riflessione utili sia ad amministratori che dirigenti dei governi locali in vista delle scelte non semplici che saranno chiamati ad adottare.

Il programma, che si articola lungo tutta la giornata, prevede numerosi interventi tra cui quelli i magistrati della Corte dei Conti, docenti universitari, dirigenti di enti locali. Per informazioni: Corte dei Conti delle Marche (071/5016232 - 5016215) e Provincia di Ascoli Piceno (0736/277219 - 277225).

04/12/2008





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati