Dichiarazione dei diritti umani, le celebrazioni per i 60 anni con Neri Marcorè
Ascoli Piceno | La Provincia ha invitato l'attore che commenterà il libro Il mondo che bussa alla nostra porta, una raccolta dei racconti, pubblicati settimanalmente sul giornale on line Piceno News sulla cooperazione internazionale in Cameroun, Etiopia e Perù.

Neri Marcorè
Il programma della mattinata, realizzato in collaborazione con la Dirigenza scolastica prevede, dopo la presentazione del volume, l'intervento dell'attore Neri Marcorè che ha volentieri raccolto l'invito della Provincia a dare la sua testimonianza. Marcorè leggerà e commenterà con le ragazze alcuni passi dei diari e risponderà con loro alle domande degli alunni che parteciperanno alla giornata.
Il libro "Il mondo che bussa alla nostra porta", come detto, è la raccolta, in forma di diario, dei racconti, pubblicati settimanalmente sul giornale on line della Provincia "Piceno News", di tre ragazze del Piceno (Alice Beltrami di Porto S. Elpidio, Serena D'Angelo di Offida e Francesca Bernabini di Folignano) che hanno svolto un anno di servizio civile come "caschi bianchi", impegnate cioè in azioni di cooperazione internazionale, in Cameroun, Perù ed Etiopia.
I successivi appuntamenti sono in programma il 10 dicembre: nella mattinata a Grottammare, presso il Teatro delle Energie, insieme agli studenti degli istituti superiori del territorio e la sera al Cine-Teatro Valdaso di Pedaso con uno spettacolo che prevede l'alternarsi di artisti che si esibiranno sui temi dei Diritti dell'uomo.
|
04/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati