Tumore al seno: rimborsi dalla Regione sull'acquisto di protesi
Ancona | 150.000 euro. Tanti i fondi stanziati dalla Regione Marche relativi al rimborso delle spese sostenute per lacquisto di protesi tricologiche da parte di donne affette da alopecia secondaria a neoplasia mammaria.

Almerino Mezzolani
"Le donne colpite dal tumore al seno - dichiara l'assessore regionale alla Salute, Almerino Mezzolani - spesso vanno sottoposte in percentuale elevata a chemioterapia che comporta, oltre a tutta una serie di effetti collaterali, una importante per quanto temporanea alopecia che costringe le donne a subire un ulteriore insulto indiretto da parte della neoplasia".
I dati di incidenza del Tumore della mammella (ICD-9 174), stimati dal Reparto Epidemiologia dei Tumori del Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute dell'Istituto Superiore di Sanità, indicano che nelle Marche ci sono circa 1034 nuovi casi per l'anno 2008. Di questi nuovi casi, circa un 50-60 %, sottoposti a chemioterapia, risulta a rischio di alopecia; una piccola percentuale va incontro ad alopecia in fase di malattia metastatica quando viene sottoposta a radioterapia.
Negli ultimi anni l'abilità diagnostica è molto migliorata, grazie anche alla diagnosi precoce della neoplasia (screening di popolazione), e la terapia ha cambiato l'evoluzione della malattia, per cui si è passati a interventi chirurgici sempre meno aggressivi e, grazie alle terapie biologiche, a interventi chemioterapici personalizzati.
"Tuttavia - continua Mezzolani - il tumore della mammella colpisce ancora molte donne ed incide pesantemente sulla qualità di vita della stessa, causando un importante evento invalidante che si riflette in larga misura anche sulla sfera emotiva a causa delle modifiche dello schema corporeo".
"Allo scopo di garantire che tutte le donne, affette da carcinoma mammario con conseguente alopecia, abbiano la possibilità di acquistare una protesi tricologica - spiega l'assessore alla Salute - e per sostenere, almeno in parte, le spese che per ciò vengono ad essere sostenute, la Regione Marche mette a disposizione, a partire dall'anno 2008, la somma complessiva prevista di € 150.000,00 per un rimborso di € 200,00 per ogni donna, ritenendo questo un modo almeno parziale per ridurre il disagio psicologico e la natura invalidante della neoplasia stessa".
Il rimborso, che andrà esclusivamente destinato alle donne aventi diritto, si otterrà presentando un'apposita domanda al Servizio Salute della Regione Marche, a cui dovranno essere allegati i seguenti documenti: certificato che attesti la patologia neoplastica mammaria e la situazione di alopecia intercorsa; ricevuta di avvenuto pagamento per l'acquisto di una protesi tricologia.
|
04/12/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati