Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Opere Pubbliche, interviene Palmiro Merli: "Risparmiare si può!"

San Benedetto del Tronto | "Il punto è questo: - scriva l'ex Assessore ai Lavori Pubblici - bisognerebbe 'regolarmente' gestire le risorse pubbliche con la stesse attenzioni che riserviamo ai nostri soldi e ai nostri beni".

Palmiro Merli

Da Palmiro Merli, ex Assessore ai Lavori Pubblici, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

I commenti che appaiono sempre più di frequente su alcune opere pubbliche ultimate o in via di ultimazione sul nostro territorio provinciale di enti comunali, provinciali, aziende sanitarie, ecc., mi spingono a fare una riflessione che investe il rapporto che tutti noi abbiamo con il patrimonio pubblico.

Spesso si rimane esterrefatti dinanzi a soluzioni tecniche che appaiono anche ad un profano quantomeno inopportune o sproporzionate, all'evidente dispendio di risorse per materiali palesemente di grande pregio destinati a restare in mezzo alla strada, alla mercè di chiunque, o, peggio, a realizzazioni che, dopo poco tempo, richiedono ulteriori interventi per riparare ad errori commessi in fase di esecuzione.

Mi richiedo oggi le stesse cose che chiedevo anche ai tecnici con cui mi rapportavo durante la mia esperienza di Assessore ai Lavori pubblici: se chi progetta o realizza un'opera facesse conto di lavorare per casa propria, certe cose accadrebbero?

Il punto è tutto qui: bisognerebbe "regolarmente" gestire le risorse pubbliche con la stesse attenzioni che riserviamo ai nostri soldi e ai nostri beni.

C'entra la politica, è ovvio, perché è la classe politica che risponde ai cittadini su come si amministrano i denari di tutti.

Ma c'entra anche la coscienza professionale dei tecnici i quali, ripeto, dovrebbero usare nel lavoro e nella gestione dei costi la stessa attenzione e lo stesso zelo professionale che metterebbero nel ristrutturare la propria abitazione.

Naturalmente esistono diverse categorie di professionisti: alcuni operano con responsabilità e coscienza ma....se in un lago pulito getto un sasso sporco il sasso si pulisce...viceversa se il sasso è pulito e il lago è sporco di certo anche il sasso pulito diventa sporco.

04/12/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati