Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sequestro di pesce al porto

San Benedetto del Tronto | Per l'assessore Capriotti «Il mercato ittico comunale tutela la legalità. I sequestri danno certezza al consumatore».

Settimio Capriotti

Ha coinvolto anche San Benedetto la maxi-operazione condotta in tutta Italia delle forze dell'ordine, che ha portato al sequestro di svariate tonnellate di pesce in cattive condizioni di conservazione, o comunque non rispondente a varie disposizioni di legge.

Secondo l'assessore alle Politiche del mare Settimio Capriotti «In primo luogo il mercato ittico comunale è una garanzia di legalità per quanto riguarda la commercializzazione del pesce, dal momento che tratta soltanto pesce appena sbarcato, sul quale vengono effettuati controlli incrociati, con diverse modalità».
«Nel 2007 San Benedetto si è confermata primo mercato in Italia per il pesce bianco, con oltre 12 milioni di euro di controvalore trattato», prosegue l'assessore, «Questo primato, che verosimilmente verrà confermato per il 2008, è interamente sotto il segno della correttezza e della legalità. Non possiamo invece sapere cosa accada a valle della catena commerciale, da parte di una minoranza di operatori. Ma paradossalmente, proprio i sequestri di questi giorni sono l'altra grande tutela per chi compra il pesce al mercato o lo mangia al ristorante, perché contrasta le irregolarità, e rappresenta un forte segnale deterrente per chi ne progettasse di ulteriori».

«I turisti che già conoscono San Benedetto», conclude Capriotti, «conoscono anche la qualità del pesce che caratterizza il nostro territorio, come una tradizione derivante dall'identità stessa di questa città. L'Amministrazione comunale plaude alla repressione di questi fenomeni, a beneficio della grande maggioranza degli operatori, che lavora onestamente e duramente, sopportando restrizioni di altro tipo, come il fermo biologico in estate, che riteniamo possa essere organizzato in maniera più soddisfacente per tutti. A tutela di tutto il mondo che ruota attorno alla pesca cerchiamo di fare la nostra parte su questo e su altri punti. L'azione delle forze dell'ordine è un preziosissimo aiuto sul versante della repressione e della stessa tutela della nostra immagine, faticosamente costruita negli anni».

30/12/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati