Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A scuola di reportage da Marco Vacca

Ascoli Piceno | Un seminario organizzato da Cna. Barbara Di Cretico: "Non cercavamo un seminario dove si parlasse di storia della fotografia, di teoria, ma di lavoro duro on the road, e di come ci si presenta alle redazioni".

Barbara Di Cretico Presidente Cna Unione Comunicazione

A "scuola" di reportage. Ovvero come si affronta il difficile compito di raccontare la realtà dei nostri tempi attraverso una macchina fotografica. Martedì 9 dicembre alle ore 9,30 a Palazzo dei Capitani, la Cna organizza un interessante seminario col fotoreporter Marco Vacca dal titolo "Costruire un reportage", ovvero un parallelo tra un racconto breve ed un servizio fotografico.

La Cna Picena , grazie all'impegno della Presidente Comunicazione Barbara Di Cretico, ha fortemente voluto quest'anno, in occasione della mostra fotografica "Dalla Tradizione al Futuro", organizzare un seminario invitando Marco Vacca, fotografo di fama internazionale, che in questi giorni è in Ciad, per parlare di come si organizza un reportage. La mostra sarà invece inaugurata domenica 7 dicembre (ore 10) sempre a Palazzo dei Capitani, in concomitanza con l'Assemblea annuale degli associati.

"Abbiamo pensato di invitare Marco Vacca, perché è un fotografo che lavora sul campo - afferma Barbara Di Cretico , Presidente dell'Unione Cna Comunicazione e Terziario Avanzato - non cercavamo un seminario dove si parlasse di storia della fotografia, di teoria, ma di lavoro duro on the road, e di come ci si presenta alle redazioni, di come va pensato ed organizzato un racconto. Sono sicura - conclude la Presidente Di Cretico - che saranno ore preziose quelle che passeremo con lui".

03/12/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati