Le Marche in India. Giaccaglia: "molte le opportunità concrete di collaborazione"
Ancona | La delegazione marchigiana è arrivata in Gujarat, stato dell'India nord occidentale, motore dell'economia del paese. Alta formazione professionale e modello di sviluppo distrettuale, sono state le tematiche trattate nella giornata.
Giaccaglia interviene a nome della delegazione marchigiana giunta a Gujarat
La delegazione si è divisa infatti in due gruppi di lavoro e ha individuato due aree sulle quali sviluppare nell'immediato alcuni progetti: agroindustria e mobile. Sul primo versante ci si è concentrati sullo sviluppo infrastrutturale di supporto al settore agroindustriale, in collaborazione con l'Ente statale del Gujarat per l'Agroindustria e il centro servizi marchigiano Asteria.
Il secondo versante ha riguardato, invece, il settore mobile e design, attraverso un confronto diretto con il governo del Gujarat. Due le proposte in questo settore. La prima riguarda la costituzione di un centro di eccellenza del mobile, su modello del centro servizi Cosmob, in grado di elevare qualitativamente la capacità imprenditoriale e artigiana di un settore in forte espansione. Ciò partendo dalla valorizzazione di un sempre più qualificato capitale umano per giungere a un'espansione commerciale delle rispettive produzioni.
Percorso che sarà condiviso nell'ambito del design anche dal Dardus - Dipartimento architettura Università politecnica delle Marche. Sempre l'Università Politecnica lavorerà alla seconda proposta, studiando l'avvio di un Master internazionale finalizzato alla preparazione di specialisti in engineering e management del prodotto, con un occhio di riguardo alle produzioni marchigiane.
"Sono molte le opportunità concrete di collaborazione, che i due sistemi possono avviare, contando su partenership pubblico-private", sottolinea Giaccaglia. "Il modello di sviluppo del territorio - continua - legato ai suoi strumenti di politica industriale ha riscosso grande interesse, agroindustria e mobile saranno solo i primi due settori su cui viene avviata la collaborazione, in quanto le istituzione sono già aperte a ampliare la collaborazione alla meccanica e anche il tessile, raccolti i risultati di questi primi progetti".
Il Gujarat con solo il 5% della popolazione contribuisce allo sviluppo economico del paese per quasi il 20 per cento, con un tasso di crescita intorno al 11,2 per cento, 4 punti percentuali superiore alla media indiana. Il Sistema marche si è confrontato sui temi dell'alta formazione professionale e sul modello di sviluppo distrettuale, trovando un ampia condivisione di approccio e valori. Concrete le proposte e altrettanto concreta e puntuale la risposta. Il governo del Gujarat e gli enti coinvolti hanno individuato nel Summit "Vibrant Gujarat" del gennaio 2009, il più importante forum per gli investimenti, un ulteriore momento di incontro per formalizzare gli accordi.
Vista la concretezza dell'approccio e l'efficacia del messaggio marchigiano, domani Giaccaglia sarà dal Primo ministro del Gujarat - Madendra Modi - come segno di grande accoglienza e apertura alla collaborazione fra i due territori
|
03/12/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati