Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Per un invecchiamento di successo", convegno all'Auditorium

San Benedetto del Tronto | Un incontro sul tema della prevenzione dell'anziano intesa non solo come complesso di azioni per scongiurare malattie gravi ma come accorgimenti per difendere l’autonomia fisica e migliorare la qualità della vita.

La "lectio magistralis" del Prof. Antonio Vittorino Gaddi, dell'"Alma Mater Studiorum Università di Bologna" sul tema "Vita di qualità e prevenzione dell'anziano" sarà al centro del convegno dal titolo "Per un invecchiamento di successo", che la cooperativa sociale "La Picena", con il patrocinio del comune di S. Benedetto e della Provincia di Ascoli, organizza per sabato 6 dicembre con inizio alle 9,30 all'Auditorium comunale.

Tema della lettura del prof. Gaddi sarà la prevenzione in età geriatrica, intesa non solo come complesso di azioni per scongiurare malattie gravi e quindi prolungare ulteriormente la sopravvivenza, ma anche e soprattuto come serie di accorgimenti - scrive il testo di presentazione - "per difendere l'autonomia fisica e migliorare la qualità della vita della Persona e della sua Famiglia".

Un tema dunque estremamente interessante e per certi versi nuovo, che non propone, come spesso succede di leggere, "come invecchiare bene" o, peggio, "come non invecchiare". La prevenzione nella terza età va certamente insieme al noto fenomeno dell'allungamento della vita media ma deve soprattutto considerare il vastissimo problema della disabilità in età avanzata. Oltre al fatto che deve saper insegnare i meccanismi di compenso sui "guasti" che inevitabilmente gli anni portano sull'età biologica.

Accompagnerà la lettura il prologo del Dr. Domenico Sabatini, direttore dell'unità operativa di geriatria dell'ospedale di S. Benedetto, dal titolo "Ricette per non invecchiare troppo".
Oltre alla lunga esperienza professionale a contatto con la terza età e con i problemi sanitari che essa inevitabilmente comporta, Sabatini è riuscito negli anni a descrivere e divulgare le riflessioni maturate sul lavoro; si vedano i testi di "Letture brevi di gerontologia" pubblicato per la CESI e "Pinocchio, ovvero le avventure di Geppetto", presentato lo scorso anno al teatro Mercantini di Ripatransone.

"Le ricette - spiega Sabatini - dovranno servire a suggerire la necessità di vivere una vita intera, cioè tutta, dal primo all'ultimo giorno, e non frammentata, senza interruzioni, senza schemi comportamentali bloccati sulle età della vita. Perché la vecchiaia non è l'età del riposo".

Aprirà la mattinata l'intervento dell'assessore alle politiche sociali Loredana Emili che farà un quadro delle Politiche sociali attivate nel territorio per la terza e la quarta età.

03/12/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati