Viale De Gasperi. Sestri avanza: "nuove aree parcheggio in arrivo"
San Benedetto del Tronto | Lassessore ai lavori pubblici Leo Sestri anticipa alcuni dei progetti in cantiere relativi al problema viabilità annunciando nuove aree parcheggio, e commenta lopera di riqualificazione di Viale De Gasperi: "un percorso politico svolto con correttezza".
di Stefania Serino

L'assessore ai lavori pubblici, avv. Leo Sestri
Dopo le ultime polemiche sollevate da alcuni politici, tecnici e cittadini relative alla riduzione dei parcheggi e al doppio look di Viale De Gasperi, la parola questa volta passa all'assessore ai lavori pubblici Leo Sestri.
Il noto avvocato guarda al futuro ed annuncia nuovi progetti in arrivo che riguardano il miglioramento della viabilità. Se da un lato la riqualificazione di Viale De Gasperi ha comportato inevitabilmente la perdità di un certo numero di posti auto, Sestri rassicura: vi saranno nuove aree parcheggio a supporto di tale opera ma anche ulteriori zone adibite a "ricovero-auto" in punti strategici della città, come spiega lo stesso assessore:
"In merito alla viabilità, il progetto che l'amministrazione stà portando avanti è quello di creare degli ampi spazi adibiti a parcheggio sia a sud dell'Albula che nella zona vicina al porto in modo tale che i cittadini possano parcheggiare le loro auto nei pressi del centro per poi passeggiare in queste vie riqualificate e arrivare nel punto nevralgico della città, per lo shopping o il semplice passeggio".
A questo punto l'assessore Sestri scende nel dettaglio specificando le aree che saranno destinate alla realizzazione di nuovi parcheggi:
"E' un obiettivo di questa amministrazione realizzare un grosso parcheggio che possa contenere oltre 400 posti auto nella zona retrostante il mercato ortofrutticolo di Viale De Gasperi così come si stanno esaminando aspetti tecnico giuridici per poter realizzare un 'silos' nei pressi dell'ex cinema Calabresi al fine di poter ricoverare oltre 450 auto; se a ciò si aggiunge che già nei primi mesi del 2009 inizieranno i lavori per la realizzazione dei box nell'interrato della piazza di via Montebello, così come inizieranno i lavori per ulteriori box in piazza Largo Lazio e Piazza Marche, direi che la città potrà presto avvalersi di ampie aree adibite a parcheggio. Posso aggiungere che nella riqualificazione del torrente Albula si dovrà decidere anche se utilizzare parte dello spazio per eventuali parcheggi".
Per quanto attiene il doppio look dei lati est - ovest di Viale De Gasperi, Sestri preferisce fare una valutazione che esula dal giudizio tecnico, considerandola non soltanto un'opera riuscita nell'obiettivo per cui sin dall'inizio era stata votata, ma frutto di un percorso politico giunto a compimento:
"Il percorso politico che ha condotto alla riqualificazione di una via così importante, è stato svolto con correttezza in quanto sono stati ascoltati sia i quartieri interessati che la commissione consiliare competente e nonostante qualcuno abbia manifestato delle perplessità in merito alla diversità della pavimentazione è stato dato il via libera al progetto purché ci fossero dei richiami nella colorazione della pavimentazione.
A questo punto - continua Sestri - certamente posso affermare che anche il marciapiede lato est è molto bello così come è altrettanto bello il marciapiede ovest. Non sono un tecnico ma credo sia più importante valutare la funzionalità dell'opera e sotto questo punto di vista posso essere soddisfatto del lavoro voluto dall'amministrazione comunale.
Questo non significa - precisa l'assessore - che i cittadini non possano liberamente manifestare il loro pensiero sul risultato complessivo dell'opera che rimangono comunque valutazioni soggettive e rispettabili. Ricordo a tutti che l'obiettivo di riqualificazione di Viale De Gasperi è stato quello di rendere pi attraente la passeggiata del cittadino per portarlo sino al centro città ed evitare l'uso di mezzi propri. Infondo - conclude - questa riqualificazione ha anche comportato una riqualificazione delle attività commerciali che invogliano più il cittadino a percorrere tali vie".
|
03/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati