Serata memorabile con Elio e "Jonathan e i Bellidentro"
Cossignano | Grandissimo successo per il concerto della band che, insieme al cantante Elio, hanno dato vita ad un concerto fantastico.

Un momento del concerto
Si auspicava una serata memorabile e così è stato. La band "Jonathan e i Bellidentro" e l'ospite d'eccezione Elio, voce leader delle Storie Tese, sono riusciti a creare quella magica atmosfera natalizia entusiasmando il pubblico che ha affollato il prezioso centro storico di Cossignano.
Un centro storico reso ancora più accogliente con un mini mercatino di artigianato, un grande albero di Natale e piazza "innevata" da luccichii d'oro e d'argento, cornice scenica da grande evento forgiata dalla direzione della Pro Loco Cossinea e dall'Amministrazione comunale.
Vigore, energia, ritmo, la bravura della band, la bellezza delle canzoni scelte, la voce amata ed inconfondibile di Elio sono stati gli ingredienti esplosivi che hanno determinato lo straordinario successo del concerto. Davvero uno spettacolo nello spettacolo.
Fuori programma invitati sul palco ed accolti con un grande applauso il sindaco Roberto De Angelis ed il presidente della Pro Loco Simone De Angelis. "Elio è davvero una persona bella dentro" ha dichiarato visibilmente soddisfatto della serata il sindaco dopo aver sublimato la bravura dell'intero gruppo musicale. "Lo conosco da alcuni anni - ha proseguito il sindaco - ed ho avuto il piacere di conoscere la profondità della sua persona confrontandomi, oltre il mondo musicale, con i suoi valori".
Come segno di gratitudine della comunità il presidente della Pro Loco ha donato allo "special guest star" Elio un cesto natalizio di vini pregiati delle cantine locali anche per simboleggiare ed invitare tutti i presenti a valorizzare i prodotti della terra facendone prezioso regalo nelle particolari ricorrenze. L'occasione è stata propizia per estendere gli auguri a tutti con l'auspicio del sindaco di "sentirsi sempre uniti e guardare lontano".
|
22/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati