Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Diversi ma uguali": gli immigrati si incontrano

San Benedetto del Tronto | Grande successo per il convegno-festa dal titolo "Diversi ma uguali" organizzata dall'assessorato alle Politiche della città solidale e dalla Consulta comunale.

Un momento del convegno-festa

Mattinata di riflessione e d'allegria per gli immigrati residenti a San Benedetto, riuniti nell'auditorium comunale di viale De Gasperi per la prima edizione di "Diversi ma uguali", iniziativa organizzata dall'assessorato alle Politiche della città solidale e dalla Consulta comunale per l'immigrazione per la mattinata di oggi, domenica 21 dicembre. Un convegno, appunto, ma anche una festa, con musiche, balli e canti tipici di vari paesi del mondo.

Al convegno sono intervenuti l'assessore Emili, il consigliere aggiunto per l'immigrazione Zouhair Ben Hamed, la presidente della Consulta Suzana Hyna e la sua vice Aysegul Sarac. Dal pubblico, un intervento anche da parte di Marilù Benson, presidente provinciale dell' "Associazione nazionale oltre le frontiere" (Anolf-Cisl). Tema conduttore degli interventi le buone condizioni degli oltre 2 mila immigrati residenti a San Benedetto, con iniziative come il sostegno linguistico o il contributo per gli affitti, che il Comune ha voluto confermare anche per gli immigrati, dopo il recente inasprimento dei requisiti (la mozione in Consiglio comunale era stata presentata proprio da Ben Hamed, in collaborazione con Daniele Primavera).

Al tempo stesso, gli intervenuti hanno invitato gli immigrati ad intervenire sempre di più nella vita sociale, non guardando al Comune solo in caso di necessità, ma anche come occasione di vita condivisa con gli altri, a partire da eventi culturali come il Cineforum, i concerti, gli spettacoli teatrali e anche, perché no, la donazione del sangue, dopo la recente "Giornata del donatore" organizzata in ospedale in collaborazione con l'Avis. Buone condizioni di vita, insomma, ma anche un invito a non formare comunità chiuse.

Un centinaio di immigrati compresi tantissimi bambini, provenienti da vari Paesi e continenti, dall'Albania alle Filippine, dall'Ucraina all'Africa, dalla Romania al Marocco, ha affollato l'auditorium, applaudendo a canti, balli e musiche tipiche dei vari paesi, con gruppi come i "New Kids Crew" e altri. La mattinata prevedeva anche una colazione offerta dalla Coop, con vari prodotti recati dai rappresentanti Aloisia Pulcini e Ivano Pennesi.

21/12/2008





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati